Dopo Homo sedens, dedicato ai problemi causati dalla sedentarietà, mi è sembrato opportuno occuparmi degli strumenti più naturali per contrastare la sedentarietà stessa e Pedibus calcantibus mi è parso un titolo particolarmente appropriato per un libro si occupa dei piedi e suggerisce di camminare spesso. I piedi vengono per lo più trascurati, non raramente dimenticati, forse perché sono la parte del corpo più lontana dal cervello o anche perché se ne stanno tranquilli e chiusi nelle scarpe per buona parte della giornata… quando però fanno male, diventano molto importanti: a questo proposito sembra che Socrate, ormai ultra-ottantenne ed abituato da sempre a camminare scalzo, sostenesse che “quando si ha male ai piedi, tutto dà fastidio” ed anche se non sappiamo se aveva solo dei banali calli o soffriva per una spina calcaneare, artrosi od altro possiamo convenire sul fatto che aveva assolutamente ragione. I piedi possono andare incontro a numerosi e fastidiosi problemi, per cause di origine meccanica o dovuti a patologie locali o malattie generali.
- Home
- Pedibus calcantibus. L'evoluzione ci ha lasciato solo due piedi... Cerchiamo di tenerceli cari
Pedibus calcantibus. L'evoluzione ci ha lasciato solo due piedi... Cerchiamo di tenerceli cari
| Titolo | Pedibus calcantibus. L'evoluzione ci ha lasciato solo due piedi... Cerchiamo di tenerceli cari |
| Autore | Alberto Lissoni |
| Editore | Ghedimedia |
| Formato |
|
| Pagine | 132 |
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788877800459 |
€18,00
Libri dello stesso autore
La seduta in carozzina. Dalla biomeccanica della postura alla meccanica del mezzo
Alberto Lissoni
Edi. Ermes
€25,00
Osso duro? Non sempre 2021. Ogni anno oltre 350mila fratture da osteoporosi
Alberto Lissoni
Ghedimedia
€18,00
Obtorto collo...può nuocere gravemente alla salute del collo, del cervello e alla vita di relazione
Alberto Lissoni
Ghedimedia
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

