Un club di figli di papà? Troppo facile, troppo sbagliato. Fin da quando nascono, a cavallo tra gli anni 50 e 60, i Giovani Imprenditori vogliono portare lo "spirito del tempo" nella Confindustria e aprirsi alla società. Sono puntigliosi fino alla pignoleria, ma vedono il domani prima di altri anche a costo di polemiche e scontri. Scommettono sulla partecipazione quando impera il conflitto; sulla globalizzazione anche se in pochi usano il passaporto; sulla legalità come valore civile ed economico mentre imperversano indifferenza e ipocrisia. Sognano la moneta dell'Europa quando la lira vive ancora di svalutazioni e guardano al Mediterraneo come al mare dell'incontro tra civiltà e della Primavera araba non c'è nemmeno l'ombra. Da sempre vogliono che la cultura d'impresa sia cultura davvero, capita e apprezzata. Ma non basta essere un imprenditore giovane per essere un Giovane Imprenditore. La differenza? La scoprirete: ci sono 50 anni di storia a dimostrarlo.	 
			
    
    
    - Home
 - Figli di papà a chi? Storia del movimento che ha cambiato la Confindustria
 
Figli di papà a chi? Storia del movimento che ha cambiato la Confindustria
| Titolo | Figli di papà a chi? Storia del movimento che ha cambiato la Confindustria | 
| Autore | Alberto Orioli | 
| Editore | Il Sole 24 Ore | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 388 | 
| Pubblicazione | 01/2014 | 
| ISBN | 9788832485165 | 
																																														€25,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
sconto
5%
    
Draghi, falchi e colombe. L'euro e l'Italia 2011-2019
Alberto Orioli, Donato Masciandaro
Il Sole 24 Ore
												
																																																										€14,90
												€14,16
												
																																																																															
																							
																																																																																																																																																	
														sconto
5%
    
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Daniele Marini, Irene Lovato Menin
Il Sole 24 Ore
												
																																																										€16,90
												€16,06
												
																																																																															
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																																										€16,90
												€16,06
												
																																																																															
																							
																																																																																																																																																	
														
																																																										€16,90
												€16,06
												
																																																																															
																							
																																																																																																																																																	
														
																																																										€16,00
												€15,20
												
																																																																															
																							
																																																																																																																																																	
														sconto
5%
    
Gli oracoli della moneta. L'arte della parola nel linguaggio dei banchieri centrali
Alberto Orioli
Il Mulino
												
																																																										€16,00
												€15,20
												
																																																																															
																							
																																																																																																																																																	
														sconto
5%
    
Non è il paese che sognavo. Taccuino laico per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Colloquio con Alberto Orioli
Carlo Azeglio Ciampi, Alberto Orioli
Il Saggiatore
												
																																																										€16,00
												€15,20
												
																																																																															
																							
																																																																																																																																																	
														Non è il paese che sognavo. Taccuino laico per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Colloquio con Alberto Orioli
Carlo Azeglio Ciampi, Alberto Orioli
Il Saggiatore
												
																																														€9,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
 - 
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
 - Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
 - Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
 - Materiale educativo
 - Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
 - Non fiction per bambini e ragazzi
 - Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
 - Temi personali e sociali
 
 - Biografie e storie vere
 - 
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
 - Artigianato e arti decorative
 - Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
 - Giardinaggio
 - Guide allo stile di vita e allo stile personale
 - Hobby, quiz e giochi
 - Interesse locale, storia familiare, ricordi
 - Manutenzione della casa
 - Miscellanea
 - Natura, vita in campagna e animali domestici
 - Sport e vita all'aperto
 - Trasporti: argomenti d'interesse generale
 - Umorismo
 - Viaggi e vacanze
 
 - Diritto
 - Economia e management
 - 
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
 - Applicazioni professionali
 - Certificazione informatica
 - Comunicazione tra computer e reti
 - Database
 - Hardware
 - Informatica: argomenti d'interesse generale
 - Programmazione e sviluppo del software
 - Scienza dei calcolatori
 - Sicurezza informatica
 - Sistemi digitali per la vita quotidiana
 - Sistemi operativi
 
 - 
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
 - Altre tecnologie
 - Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
 - Energia: tecnologia e ingegneria
 - Ingegneria biochimica
 - Ingegneria civile, topografia e costruzioni
 - Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
 - Ingegneria meccanica e materiali
 - Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
 - Tecnologia e professioni dei trasporti
 - Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
 - Lingua
 - Matematica e scienze
 - Medicina
 - 
Narrativa
- Avventura
 - Fantasy e fantascienza
 - Gialli, thriller, horror
 - Narrativa a fumetti
 - Narrativa classica (prima del 1945)
 - Narrativa di ambientazione storica
 - Narrativa di argomento mitologico
 - Narrativa di argomento religioso e spirituale
 - Narrativa erotica
 - Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
 - Narrativa rosa
 - Narrativa: argomenti correlati
 - Narrativa: specifici temi e argomenti
 - Saghe
 
 - Opere di consultazione
 - Poesia e studi letterari
 - Salute e benessere personale
 - Scienze umane
 - Scienze, geografia, ambiente
 - Società, scienze sociali e politica
 

