C’è un luogo nel Salento che suscita un fascino particolare. Si trova a Barbarano, frazione di Morciano, poco distante dalla “fine della terra”, come viene chiamato il Capo di Leuca. In tempi remoti è stato luogo di transito ma anche di attesa per tanti penitenti in cammino verso la Cattedrale Santa Maria “de finibus terrae”. Oggi sono proprio qui e come uno dei tanti penitenti sono seduto di fronte alla chiesa di Santa Maria di Leuca del Belvedere, a Barbarano. Manca poco a mezzogiorno e ho deciso di prendere fiato, dopo avere percorso i sotterranei scavati dall’uomo in tempi remoti. (…) Ho lasciato il Salento quando avevo vent’anni, prima per gli studi universitari e poi per ragioni familiari e professionali. In gioventù era tutto più bello! Ricordo come ai piedi del faro di Leuca, d’estate, passavamo intere giornate con gli amici. Godevamo di quel silenzio che sembrava tenerci abbracciati e riuscivamo persino ad ascoltare in lontananza le grida degli antichi Greci e dei Saraceni in cerca di un facile approdo. Si trattava di voci provenienti dal mare, appena percettibili, che finivano con l’infrangersi sulle rocce, perdendosi nelle grotte misteriose nei pressi del faro.
Fine terra. Una favola per i nostri anni
Titolo | Fine terra. Una favola per i nostri anni |
Autore | Aldo Quarta |
Collana | Scritture |
Editore | Spagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 05/2019 |
Numero edizione | 22 |
ISBN | 9788894471205 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica