Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Gentile dei fascisti. Gentiliani e antigentiliani nel regime fascista

sconto
5%
Il Gentile dei fascisti. Gentiliani e antigentiliani nel regime fascista
Titolo Il Gentile dei fascisti. Gentiliani e antigentiliani nel regime fascista
Autore
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 381
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788815128171
 
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
Ordinabile
Questo libro parla del rapporto che intercorse tra Giovanni Gentile e il fascismo dal 1922, quando il filosofo fu nominato Ministro dell'Istruzione nel primo governo Mussolini, al 1944 quando venne ucciso dai partigiani. L'autrice discute le varie reazioni, in termini di sostegno o di critica, che l'opera e il pensiero gentiliani suscitarono nel mondo fascista, fra esponenti del partito e membri del governo, filosofi, storici e giuristi, giovani fascisti e docenti universitari. Alcuni videro in Gentile il principale teorico del fascismo, lo difesero dalle critiche che egli ricevette negli anni fra le due guerre e ne condivisero il progetto politico e culturale. Altri, invece, che consideravano la sua influenza sulla cultura italiana un pericolo per il regime, lo avversarono strenuamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.