La trasformazione digitale costituisce oggi una delle leve principali di change management nella Pubblica Amministrazione: una grande occasione cui l'emergenza sanitaria ha dato ulteriore spinta. Il tentativo fatto durante l'emergenza Covid di sostenere il passaggio verso servizi full digital, comprese nuove forme di lavoro da remoto, ha dimostrato da un lato l'inevitabilità del cambiamento atteso e, dall'altro, l'urgenza di realizzarlo in modo rapido e diffuso, per creare le condizioni di resilienza nel contesto dei mutamenti sociali ed economici in corso, nonché partorire la Pubblica Amministrazione di "nuova generazione". Per essere tale, la trasformazione digitale deve prevedere un ripensamento dei processi focalizzandosi su leadership, persone e competenze, dati e, in ultimo, tecnologia. Solo in questo modo può crescere l'efficienza, ma soprattutto il valore creato per i "clienti" e gli stakeholder esterni all'organizzazione. Lo Smart Working è una delle punte dell'iceberg della trasformazione digitale e ne rappresenta l'emblema poiché richiede contemporaneamente di agire in modo radicale su organizzazione, management e risorse umane, struttura di programmazione, infrastruttura tecnologica, logistica e spazi. Un affondo al cuore delle organizzazioni per portarle a nuova vita. Il libro offre una prospettiva multidisciplinare sul tema, evidenziando prassi e norme della Pubblica Amministrazione italiana, proponendo soluzioni concrete basate sulle esperienze in corso (provenienti dal mondo pubblico e privato), sottolineandone le criticità e l'impatto potenziale, senza perdere di vista l'aspetto di vision e di realizzazione della nuova Pubblica Amministrazione, dal piccolo Comune alle grandi organizzazioni multidisciplinari.
- Home
- Apogeo education
- Trasformazione digitale & smart working nella pubblica amministrazione. Visioni e pratiche
Trasformazione digitale & smart working nella pubblica amministrazione. Visioni e pratiche
| Titolo | Trasformazione digitale & smart working nella pubblica amministrazione. Visioni e pratiche |
| Autori | Alessandro Bacci, Francesco Raphael Frieri, Stefania Sparaco |
| Collana | Apogeo education |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 248 |
| Pubblicazione | 12/2020 |
| ISBN | 9788891646927 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

