Maggioli Editore: Apogeo education
Lezioni di automatica
Francesco Basile, Pasquale Chiacchio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 280
Il testo si rivolge agli studenti delle classi triennali dell'Ingegneria Industriale e dell'Ingegneria dell'Informazione che vogliano apprendere gli elementi di base dell'Automatica: l'analisi dei sistemi dinamici e i primi concetti riguardanti il loro controllo. Nel preparare questa nuova edizione gli autori hanno fatto tesoro dell'esperienza accumulata negli anni in cui la precedente versione, in due volumi, è stata utilizzata nei loro corsi. È stato cambiato l'ordine di presentazione di alcuni argomenti per favorire lo sviluppo progressivo delle conoscenze e delle competenze, si è cercato di chiarire punti che risultavano essere più ostici, è stata ampliata la rassegna di esempi per mostrare le potenzialità dell’approccio sistemistico, sono stati aggiunti esercizi per aiutare a comprendere le applicazioni della parte metodologica.
Organizzazione aziendale
Richard L. Daft
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 690
“Organization Theory and Design” di Richard Daft si conferma un vero classico del management: insostituibile strumento per l’insegnamento della teoria organizzativa, prezioso punto di riferimento per la gestione d’azienda. Edizione dopo edizione, il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi di management, e al tempo stesso ha conservato le caratteristiche che ne hanno decretato il duraturo successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l’integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di concreti modelli di organizzazione aziendale e di esempi di processo decisionale. In questa nuova edizione il testo è stato profondamente innovato sul piano dei contenuti, con particolare attenzione ai temi della trasformazione digitale, dell’etica e della sostenibilità; e stato inoltre interamente rivisto nei casi e negli esempi citati. L’edizione italiana è arricchita con una serie di casi aziendali originali tratti dal contesto italiano ed europeo.
Technology in organisation. Digital transfomation and people
Roberta Cuel, Aurelio Ravarini, Luisa Varriale
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 158
Analisi e ottimizzazione dei processi aziendali. Metodi e strumenti software per il Business Process Management
Roberto Candiotto, Silvia Gandini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 112
Questo volume, frutto di un'intensa attività di docenza in corsi universitari, consulenza e formazione in azienda, si caratterizza per una presentazione del Business Process Management di taglio fortemente applicativo. Dopo aver individuato le caratteristiche dell'approccio per processi, vengono analizzate le fasi attraverso le quali si articolano i progetti di reingegnerizzazione dei processi di business; l'adozione di una metodologia standard per la modellazione dei processi aziendali consente di sviluppare sistemi informativi con funzionalità intuitive per la mappatura e la simulazione delle performance di processo.
Leadership etica
Claudio Casiraghi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 204
Quali segreti conoscono i veri leader che agli altri risultano sconosciuti? Quale forza riescono a governare per ottenere i loro successi? Questo volume si propone di affrontare il delicato argomento ripercorrendo le linee del pensiero etico che hanno mosso l'attività di un piccolo grande uomo vissuto più di ottocento anni fa: Francesco d'Assisi. Il testo presenta una rilettura attualizzata e laica della Regola e di altre opere che hanno caratterizzato il percorso di Francesco come leader e che potrebbero caratterizzare quello di ogni individuo che voglia trovare la propria linea di leadership personale. Francesco rivela la sua inesauribile attualità offrendo molti spunti di riflessione su quella che si può definire una leadership etica, capace cioè di produrre valore tra i suoi contemporanei e nei secoli successivi. Così come nell'era mercantile, anche oggi in quella tecnologica Francesco può aiutarci ad applicarci alla realizzazione di una società migliore in ogni contesto organizzativo, generando valore per noi stessi e per la collettività.
La tesi di laurea per le professioni sanitarie. Come progettarla, condurla ed elaborarla
Enrico Finale, Gaetano Auletta
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 118
Questo volume si propone come strumento di ausilio per la produzione della tesi di laurea. Si rivolge in particolare agli studenti dei corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, ma anche ai professionisti impegnati con la formazione post-base nei Master e Lauree Magistrali. Il testo è snello, agile e di facile consultazione e tratta ogni fase della ideazione, costruzione, realizzazione e presentazione di un elaborato di tesi: la scelta dell'argomento e del relatore, la formulazione di un quesito, l'approccio metodologico, la scrittura dell'elaborato e la presentazione dei risultati. Particolare attenzione è stata posta agli aspetti metodologici perché l'acquisizione di un metodo resta il motivo per cui un elaborato scritto a carattere scientifico tecnico-applicativo viene richiesto agli studenti al termine del percorso di studi. Sono presentati, inoltre, una serie di progetti di tesi, rappresentativi di diversi disegni di ricerca, per stimolare il lettore alla ricerca di argomenti interessanti e meritevoli di approfondimento proprio attraverso la tesi di laurea.
Matlab. Concetti e progetti
Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 448
Questa edizione di "MATLAB Concetti e progetti" si presenta fortemente rinnovata rispetto alle precedenti. La struttura del libro, infatti, ha subito notevoli revisioni, non solo per aggiornare i contenuti alle più recenti versioni del software MATLAB (giunto alla release 9.7), ma anche per tenere conto delle principali direzioni in cui le applicazioni di questo software si sono recentemente sviluppate. In primo luogo, l'aumento delle capacità di elaborazione e grafiche dei computer ha reso naturale dedicare un capitolo specifico alla visualizzazione dati e alla creazione di interfacce utente. In secondo luogo, l'importanza sempre maggiore nelle applicazioni di concetti collegati alla probabilità e alla statistica ha motivato l'introduzione di alcuni metodi di ottimizzazione basati su sciami e intelligenza collettiva. Infine, lo sviluppo del settore dell'intelligenza artificiale ha indotto ad aggiungere un capitolo conclusivo in cui il lettore viene introdotto ad argomenti che giocano un ruolo chiave in tale ambito, quali la gestione delle grandi moli di dati (big data) e l'apprendimento automatico (machine learning e deep learning).
Data science marketing. Applicazioni data driven nel digital marketing
Fabio Celli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 124
Le aziende, in particolare quelle che operano nel digital marketing, dispongono oggi di una quantità di dati che solo pochi anni fa era inimmaginabile. Tuttavia per generare valore questa enorme mole di dati deve essere trasformata in informazioni utili a prevedere i comportamenti dei clienti e capaci di orientare le decisioni aziendali. Questo è l'ambito di azione della data science: un insieme di tecniche e metodi di analisi che permettono di estrarre conoscenza dai dati. La pratica della data science richiede sia approfondite conoscenze di natura tecnica, sia capacità tipicamente creative, di interpretazione e comunicazione dei risultati. Non richiede invece proibitivi investimenti in tecnologia, poiché gli strumenti sono spesso facilmente accessibili, open source e gratuiti, quindi alla portata di qualunque azienda. Questo libro presenta una introduzione accessibile alla data science e alle sue applicazioni nell'ambito del marketing, semplificando il più possibile i contenuti tecnici e cercando piuttosto di offrire agli operatori idee utili a trasformare i dati in valore.
Concetti di informatica e fondamenti di Java
Cay S. Horstmann
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 804
Il libro di Horstmann si è imposto negli anni come efficace supporto didattico nei corsi universitari di programmazione e, al tempo stesso, come riferimento per l'apprendimento autonomo. Anche in questa edizione il testo mantiene le caratteristiche delle precedenti edizioni: un approccio graduale alla programmazione, che permette di assimilare anche i concetti più difficili; una particolare enfasi sull'attività di problem-solving, della quale vengono resi espliciti i passaggi; molti esempi svolti, esercizi e problemi. Nella nuova edizione l'autore ha introdotto l'adeguamento alla versione Java 11 del linguaggio, nonostante la maggior parte degli esempi sia perfettamente funzionante anche con versioni precedenti, a partire da Java 8.
La sostenibilità scomunicata. Cosa stiamo sbagliando e perchè
Marco Sbardella
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 246
Il libro propone un modo nuovo di interpretare, comunicare e agire la sostenibilità. Il paradigma meccanicistico che oggi caratterizza ogni comunicazione fatta per indirizzare il pensiero e l'azione a supporto di una possibile sostenibilità, mostra di avere come effetto quello di "scomunicare" la stessa sostenibilità. Un nuovo paradigma comunicativo, qui definito "generativo", sposta il baricentro da comunicare la sostenibilità a comunicare nella sostenibilità. Una prospettiva inedita con cui cercare di superare il Paradosso della sostenibilità, ossia l'apparente aporia tra le conoscenze di cui disponiamo, da un lato, e il modello di crescita che continuiamo a inseguire, dall'altro. Tra i valori dichiarati e i comportamenti che quotidianamente mettiamo in atto, come individui e come collettività. Ci troviamo in una fase storica inedita. L'impatto delle nostre azioni, reso incommensurabile rispetto al passato dall'evoluzione della tecnica, sfugge al nostro controllo. Il rischio che corriamo è quello di rompere definitivamente la relazione di co-evoluzione che lega l'uomo al suo ambiente, senza la quale non c'è futuro sostenibile.
Statistica medica
Martin Bland
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 658
Questo libro, punto di riferimento in ambito internazionale, nasce dall’intento di rendere disponibili ai ricercatori e ai professionisti, che si occupano di scienze della vita, il pensiero e il linguaggio della statistica, esposti in maniera matematicamente semplice e con diretto riferimento al trattamento dei dati clinici. L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti teorici e metodologici che permettono la comprensione e la lettura critica delle evidenze scientifiche descritte con l’uso della statistica. Sono trattati tutti i principali argomenti connessi con la raccolta dei dati e la loro analisi in ambito medico: dalla progettazione degli esperimenti alla stima della dimensione campionaria, dalla presentazione dei dati in forma grafica alle tecniche di inferenza statistica, dai dati di mortalità alla scelta del metodo statistico. La nuova edizione, interamente rivista e ampliata, è aggiornata alle più recenti innovazioni nella metodologia statistica. Il testo è arricchito da esempi attuali e spiegazioni dettagliate, che lo rendono più adeguato rispetto ai bisogni della ricerca medica moderna. Nuovi argomenti sono l’analisi dei tempi all’evento, la meta-analisi, i metodi per trattare i dati mancanti e l’approccio Bayesiano. I dati forniti negli esempi e negli esercizi (tutti corredati dalle relative soluzioni) sono reali e provengono da ricerche svolte dall’autore, da consulenze statistiche o dalla letteratura medica.

