Il fenomeno della criminalità organizzata in Italia presenta varie facce e una complessità di non facile lettura. Fa problema non solo la definizione delle varie tipologie criminali ma soprattutto il fatto che esse si siano radicate nel tessuto sano del paese, senza evidenti soluzioni di continuità. Oggi è difficile tracciare i confini tra potere mafioso e potere statale, tra economia di mercato e economica malavitosa, come hanno ben evidenziato numerose indagini giudiziarie da cui emergono connivenze a vari livelli con i boss di Cosa Nostra, della camorra e della 'ndrangheta.
Mafie. Storia della criminalità organizzata nel Mezzogiorno. Per le Scuole superiori
| Titolo | Mafie. Storia della criminalità organizzata nel Mezzogiorno. Per le Scuole superiori |
| Autore | Alessandro Coletti |
| Collana | Nuovo lavoro storico |
| Editore | SEI |
| Formato |
|
| Pagine | VIII-232 |
| Pubblicazione | 02/1995 |
| ISBN | 9788805023738 |

