"Redivivi" nasce come racconto, scritto durante il lockdown di primavera, con l'intento di trasporre nel 1575 (anno in cui la peste rifece capolino nelle terre della Serenissima) alcuni aspetti emotivi e organizzativi che possono essere considerati comuni ad entrambe le epoche. La cornice in cui si svolgono i fatti è San Martino, sito nel territorio di Santa Giustina Bellunese, mentre la voce narrante è quella di Alessandro Da Ponte, (quel personaggio comparso ne "La Spadaia" come "padron di casa" della spadaia stessa) e che in questo racconto diventa il protagonista di quei dubbi e timori che solo un morbo inarrestabile può indurre. La magione di Donna Elisabetta (personaggio delineato in Lettere da Solingen) vien adibita a lazzaretto e chi dovrà trovarvi dimora sarà escluso da quella Vita che, nonostante il morbo, continuerà fuor da quelle mura. Ma forse non tutto è perduto...
Redivivi
Titolo | Redivivi |
Autore | Alessandro Da Ponte |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 50 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9791220301428 |