Il Codice dei Contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, alla sua terza edizione dopo il successo della precedente, è concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'Anac e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme del D.Lgs. 50/2016, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del "diritto vivente". Questa nuova edizione è stata aggiornata con specifico esame delle modifiche apportate dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del D.L. 32 del 2019 ("Sblocca-cantieri"), modifiche che si è ritenuto di evidenziare in una Tabella esplicativa all'inizio del volume. Si è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina e dei provvedimenti dell'ANAC, focalizzando l'attenzione sulla prima giurisprudenza che si è già espressa sulle ultime modifiche intervenute. Il volume è corredato da un'ampia bibliografia ragionata, che contiene anche una nuova sezione specificamente dedicata alla dottrina a commento del Decreto Sblocca-cantieri, nonché da un utilissimo indice analitico ragionato. Inoltre, il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato allegato al volume, potrà accedere gratuitamente per un anno al servizio internet codicedeicontrattipubblici.it (a cura degli stessi autori) e ad Appalti&Contratti Podcast, il nuovo canale di aggiornamento a cura dell'Avv. Alessandro Massari.
- Home
- Appalti & Contratti
- Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Titolo | Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi |
Autori | Alessandro Massari, Ornella Cutajar |
Collana | Appalti & Contratti |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 1612 |
Pubblicazione | 12/2019 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788891636294 |
€155,00
Libri dello stesso autore
Guida al nuovo Codice dei contratti pubblici. Le novità del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Alessandro Massari
Maggioli Editore
€48,00
La gestione delle gare telematiche. Guida operativa ragionata
Alessandro Massari, Giancarlo Sorrentino
Maggioli Editore
€48,00
Il codice dei contratti pubblici dopo il Decreto Semplificazioni
Alessandro Massari
Maggioli Editore
€22,00
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Alessandro Massari, Ornella Cutajar
Maggioli Editore
€155,00
Gli appalti pubblici dopo il decreto “sblocca-cantieri” e le altre recenti novità
Alessandro Massari
Maggioli Editore
€32,00
Gli appalti pubblici dopo la conversione del decreto «sblocca-cantieri”»
Dario Capotorto, Alessandro Massari
Maggioli Editore
€50,00
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Alessandro Massari, Ornella Cutajar
Maggioli Editore
€155,00
sconto
5%
Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi. Aggiornato al Decreto Correttivo (D.Lgs. 31 Dicembre 2024, n. 209)
Ornella Cutajar, Alessandro Massari
Maggioli Editore
€168,00
€159,60
sconto
5%
Il codice dei contratti pubblici 2025. Versione tascabile. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 aggiornato al D.Lgs. 31.12.2024, n. 209
Alessandro Massari
Maggioli Editore
€31,00
€29,45
La digitalizzazione degli appalti pubblici. L'applicazione delle nuove norme dal 1° gennaio 2024
Alessandro Massari, Giancarlo Sorrentino
Maggioli Editore
€52,00
Il codice dei contratti pubblici. Versione tascabile. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36
Alessandro Massari
Maggioli Editore
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica