Hai guidato la tua azienda attraverso l’applicazione dei principi della produzione snella ma ancora le persone non applicano o non mantengono gli strumenti e le tecniche lean in maniera continuativa? Sei responsabile di condurre iniziative di miglioramento dei processi aziendali ma non riesci a raggiungere i risultati che immaginavi? Non riesci a ottenere la partecipazione attiva delle persone con cui lavori e questo compromette la riuscita del progetto lean? Conosci i principi che stanno alla base dello spirito kaizen, del respect for people, dello hitozukuri ma fai fatica ad applicarli concretamente o cerchi nuove idee per migliorare il tuo metodo di lavoro? Questo libro propone strumenti e suggerimenti operativi di ampia e immediata applicazione, da utilizzare nello svolgimento dei progetti lean, che in questo modo diventano momenti di apprendimento personale e aziendale, portano a una trasformazione della cultura e dei comportamenti, all’apertura al cambiamento e alla ricerca continua del miglioramento del proprio lavoro e di quello dei propri colleghi. Il proposito di mantenere un livello pratico e di dare poco spazio a contenuti teorici e a ragionamenti di visione e strategia, deriva dalla volontà di stare concretamente accanto ai professionisti, accompagnandoli nella pianificazione e implementazione del proprio lavoro, e stimolandoli alla personalizzazione in un processo di apprendimento continuo. Nella nostra visione la componente umana è imprescindibile e inseparabile dalle componenti operativa e culturale, e insieme ad esse va attivata e coltivata, attraverso l’integrazione di metodologie derivanti dal coaching con il lean thinking, al fine di realizzare a pieno una lean company.
- Home
- Management Tools
- L'arte di coltivare la componente umana del Lean. Tecniche e strumenti pratici per accelerare i cambiamenti nei progetti di miglioramento continuo
L'arte di coltivare la componente umana del Lean. Tecniche e strumenti pratici per accelerare i cambiamenti nei progetti di miglioramento continuo
sconto
5%
| Titolo | L'arte di coltivare la componente umana del Lean. Tecniche e strumenti pratici per accelerare i cambiamenti nei progetti di miglioramento continuo |
| Autori | Alessandro Mazzi, Federica Tozzi |
| Collana | Management Tools, 154 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788891779700 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

