Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Briganti del Piemonte

Briganti del Piemonte
Titolo Briganti del Piemonte
Autore
Collana Quest'Italia, 351
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 240
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788854109582
 
20,00

Imboscate, sparatorie, assalti alla diligenza, torture, rapine, omicidi efferati... Non è il selvaggio West ma il selvaggio Piemonte preunitario, dove scorrazzano delinquenti isolati e bande di fuorilegge che non hanno nulla da invidiare, se non la fortuna storiografica, a quelli in azione nel Meridione. Dal crepuscolo del Regno di Sardegna all'arrivo delle baionette francesi, fino alla Restaurazione e agli albori dell'Unità d'Italia, è un susseguirsi di briganti più e meno noti pronti a lavorare di coltello per mettere le mani sul bottino di vittime occasionali. Nessuno sfugge alle attenzioni dei "grassatori", variamente etichettati e strumentalizzati ma combattuti con pari ferocia dalle autorità che si contendono le redini del vecchio Piemonte. Ci sono i tagliagole e gli eroi popolari consacrati dalla leggenda, come Mayno della Spinetta e "il Bersagliere" Pietro Mottino. I mostri di provata crudeltà: dai "Fratelli di Narzole" al sanguinario Francesco Delpero, passando per "La jena di San Giorgio". Sono alcuni dei personaggi di questo libro: una panoramica sul fenomeno ancora sottovalutato del brigantaggio piemontese ricavata confrontando la storiografia ufficiale, sovente datata e parziale, con documenti in larga parte inediti. Senza prescindere dai rimandi al contesto politico, sociale ed economico di un territorio sospeso tra un passato e un futuro parimenti ingombranti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.