Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia

I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia
Titolo I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana I volti della storia, 719
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788822769534
 
14,90

È possibile raccontare la storia dell'arte attraverso gli occhi dei folli? C'è l'artista geniale che ha commesso azioni gravi durante la propria vita macchiandosi di sanguinosi delitti; c'è quello di cui si conosce poco a livello biografico ma che ha lasciato opere incredibili caratterizzate da una sorta di follia onirica; c'è chi si è affidato all'uso di alcol e sostanze stupefacenti per creare la propria arte; chi ha subito stupro e ha dipinto la propria rabbia repressa; quello che è finito in manicomio; quello accusato dopo la morte di essere un assassino e di aver inserito nei quadri dettagli dei suoi crimini. Le biografie di tutti gli artisti che hanno mostrato il loro estro in comportamenti eccessivi o fuori dagli schemi raccontano l'arte da un punto di vista diverso, meno "ordinario". Una storia dell'arte, dunque, presentata attraverso il filtro distorto della follia intesa in senso ampio. Pazzia sì, ma anche irrequietezza, disagio psichico e sociale, ribellione al sistema. Sono forse questi gli elementi indispensabili per fare di un artista un genio? I ritratti degli uomini e delle donne che hanno unito un grande talento a una vita sregolata o fuori dagli schemi Tra i grandi artisti presenti nel libro: Hieronymus Bosch (1453-1516); Michelangelo Buonarroti (1475-1564); Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610); Artemisia Gentileschi (1593-1656); Francisco Goya (1746-1828); Claude Monet (1840-1926); Vincent van Gogh (1853-1890); Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901); Edvard Munch (1863-1944); Egon Schiele (1890-1918); Mark Rothko (1903-1970); Frida Kahlo (1907-1954); Francis Bacon (1909-1992); Jackson Pollock (1912-1956); Vivian Maier (1926-2009).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.