Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il nitrito degli spiriti. Il cavallo e le sue rappresentazioni simboliche attraverso la storia delle culture occidentali

Il nitrito degli spiriti. Il cavallo e le sue rappresentazioni simboliche attraverso la storia delle culture occidentali
Titolo Il nitrito degli spiriti. Il cavallo e le sue rappresentazioni simboliche attraverso la storia delle culture occidentali
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Editore StreetLib
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9791220810630
 
19,49

 
I cavalli hanno svolto un ruolo essenziale nella vita, e perciò nella religione, di tutti i popoli con i quali hanno avuto un contatto diretto, in particolare gli Indoeuropei, i popoli dell’antica Mesopotamia e dell’Egitto, gli Arabi, i Cinesi e gli Indiani dell’America settentrionale. Seguendo l’analisi metodologica già utilizzata per il precedente studio del cervo, daremo luogo a questo saggio sul cavallo continuando l’analisi di quegli animali mitizzati a partire dagli albori dell’umanità. Con questo elaborato ripercorreremo infatti le tappe simboliche di cui sono le prime testimonianze i graffiti e i dipinti rupestri e l’arte mobiliare (es. statuette) risalenti a partire dal paleolitico. Elemento saliente che ritroveremo in vari contesti è pertanto la dimensione simbolica-rituale: i cavalli, infatti, da sempre hanno stimolato l’immaginazione mitica, in quanto capaci di simboleggiare numerosi fenomeni: potenza, ricchezza, divinità, sessualità, volo e la tensione tra l’addomesticamento e la libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.