Il volume, andando a inserirsi nel filone di ricerca riguardante i processi di aziendalizzazione nei servizi pubblici, si propone di comprendere le ragioni, gli obiettivi e le conseguenze della riforma inglese in campo ferroviario. Attraverso l'approfondimento di documenti e interviste, il volume analizza il processo di privatizzazione e introduzione di concorrenza delle ferrovie in Inghilterra e il ruolo dello Stato in tale processo, cambiato da "imprenditore" a "regolatore". Il contributo si caratterizza per un'analisi di lungo periodo, che prende avvio dal secondo dopoguerra, negli anni in cui British Ralways era un'azienda pubblica, per poi andare a percorrere le ragioni e gli obiettivi della privatizzazione degli anni '90, inserendo tali eventi nelle più ampie logiche del New Public Management. Infine, il contributo si spinge sino ai giorni nostri, analizzando i cambiamenti intercorsi nel sistema di franchise e alcuni principali tratti delle aziende che vanno a inserirsi nella competizione nel mercato inglese.
British Rail privatisation: recent trends
sconto
5%
Titolo | British Rail privatisation: recent trends |
Autore | Alessia Patuelli |
Collana | Saggi e studi |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 39 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788867418916 |