Italiani e francesi hanno maggiori difficoltà a imparare una lingua straniera, mentre gli slavi sembrano nati con il dono delle lingue, perché? Questi ultimi utilizzano nella loro lingua quasi tutte le frequenze dell'udibile, 10 ottave e a volte più, mentre gli altri poco più di un'ottava. Gli studi, svolti da Tomatis sull'orecchio e sullo stretto rapporto intercorrente tra udito e intelligenza, hanno permesso di acquisire nuove e rilevanti certezze sulla formazione e sulle capacità dell'uomo stesso. Quest'opera mostra come un corretto sviluppo delle capacità uditive permette di raggiungere una invidiabile capacità linguistica e di padroneggiare diverse lingue. Un viaggio nel mondo dell'acustica delle lingue e della sua influenza sul modellamento delle culture e dei comportamenti. Il linguaggio è l'elemento fondante l'umanità dell'uomo e l'orecchio ha un ruolo centrale nell'apprendimento delle lingue.
- Home
- L'altra scienza
- Siamo tutti nati poliglotti
Siamo tutti nati poliglotti
sconto
5%
| Titolo | Siamo tutti nati poliglotti |
| Autore | Alfred A. Tomatis |
| Curatore | C. Campo (cur.) |
| Traduttore | L. Merletti |
| Collana | L'altra scienza |
| Editore | Xenia |
| Formato |
|
| Pagine | 207 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788872738122 |
Libri dello stesso autore
€18,00
€17,10
€22,00
€20,90
€18,00
€17,10
€24,00
€22,80
sconto
5%
La notte uterina. La vita prima della nascita e il suo universo sonoro
Alfred A. Tomatis
Red Edizioni
€12,00
€11,40
sconto
5%
Dalla comunicazione intrauterina al linguaggio umano. La liberazione di Edipo
Alfred A. Tomatis
Ibis
€15,50
€14,73
€19,00
€18,05
€16,50
€15,68
Management dell'ascolto. Tutto ciò che le persone e le organizzazioni devono sapere prima di comunicare e per comunicare meglio
Walter Passerini, Alfred A. Tomatis
Franco Angeli
€26,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

