Si stima che più della metà degli italiani (circa 14 milioni di famiglie) viva in condominio: l’Italia è tra i Paesi dell’Unione Europea con la maggior percentuale di fabbricati condominiali. L’enorme numero di tali edifici costituisce un patrimonio immobiliare rilevantissimo, continuamente oggetto di lavori edili per conservarlo e per valorizzarlo. Il condominio è quindi anche fonte di appalti per le imprese e di incarichi per i professionisti: è infatti la regola e non l’eccezione, oltre alla nomina di un amministratore di professione, il fatto che gli interventi da effettuare sull’immobile richiedano pratiche amministrative autorizzatorie, così come studi di fattibilità, progettazione, cantierizzazione, direzione lavori, etc.. Il delicato equilibrio tra gli interessi condominiali e gli interessi individuali, tra la gestione collettiva delle parti comuni, le proprietà esclusive e le iniziative dei singoli, rende indispensabile l’ausilio di tecnici, e altresì di legali: incomprensioni e contrapposizioni sono naturali in ambito condominiale (vicinitas est mater discordiarum, dicevano i latini, tanto è vero che le cause aventi ad oggetto rapporti condominiali risultano almeno il 10% del contenzioso civile complessivo, e si stimano tra le 300.000 e le 500.000 l’anno), e diventano particolarmente frequenti e delicate facendosi questione di lavori e di spese. L’obiettivo del manuale è di essere uno strumento per conoscere le realtà e le dinamiche che contraddistinguono il condominio. Una guida dedicata anzitutto alle professionalità (amministratori condominiali, avvocati, ingegneri, architetti, geometri, etc.) che hanno a che fare con il condominio, e desiderano rapportarsi in modo corretto rispetto alle regole e alle procedure di legge; e anche a tutti coloro che, vivendo in condominio, sono interessati a comprendere meglio come far in modo che vengano realizzati i lavori che si desiderano, e siano impediti quelli che ledono i loro diritti. Il punto di forza del manuale è che, a dieci anni da una importante riforma del codice civile (la legge 220/2012), e in un contesto normativo in piena evoluzione (tra leggi di settore, tentativi di semplificazione e misure di incentivazione oramai costanti, basti pensare al fenomeno dei bonus), analizza il tema dei lavori in condominio in modo organico, offrendo un quadro approfondito, comprensivo sia di normativa coordinata che di giurisprudenza essenziale (oltre 350 citazioni di pronunce, soprattutto di legittimità, con riferimento a casi pratici). La WebApp inclusa consente di accedere ai seguenti contenuti: Norme del codice civile sul condominio; Norme di leggi speciali sui lavori edili in condominio; Funzionamento dell’assemblea e testi per comunicazioni; Pronunce della giurisprudenza di legittimità sul condominio; Speciale “Testo Unico Edilizia”; Speciale “Superbonus”.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Lavori edili in condominio. Manutenzione e innovazione nella gestione collettiva e ad iniziativa individuale
Lavori edili in condominio. Manutenzione e innovazione nella gestione collettiva e ad iniziativa individuale
Titolo | Lavori edili in condominio. Manutenzione e innovazione nella gestione collettiva e ad iniziativa individuale |
Autore | Alvise Cecchinato |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788827703779 |
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Meccanica dei solidi. Elementi di scienza delle costruzioni
Ferdinand P. Beer, E. Russell Johnstone, David F. Mazurek, Sanghi Sanjeev
McGraw-Hill Education
€54,00
€51,30
€22,00
€20,90
Esercizi di idraulica
Stefano Pagliara, Michele Palermo, Alessandro Peruginelli
Tipografia Editrice Pisana
€10,00
sconto
5%
Strutture in cemento armato. Basi della progettazione
Edoardo Cosenza, Gaetano Manfredi, Marisa Pecce
Hoepli
€44,90
€42,66
sconto
5%
Progettazione geotecnica. Secondo l’Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Renato Lancellotta, Daniele Costanzo, Andrea Ciancimino, Sebastiano Foti
Hoepli
€37,90
€36,01
Valutazione collaudabilità delle strutture in C.A. e C.A.P. e accertamento delle responsabilità dell'impresa e del fornitore di calcestruzzo. Manuale d’uso per il calcolo della resistenza strutturale e potenziale in accordo a NTC 2018, linee guida e norma UNI EN 13791:2019
Luigi Coppola, Alessandra Buoso, Denny Coffetti, Elena Crotti
Flaccovio Dario
€32,00
€85,00
€80,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica