Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Schermi perturbanti. Per un'applicazione del concetto di «unheimleiche» all'enunciazione filmica

Schermi perturbanti. Per un'applicazione del concetto di «unheimleiche» all'enunciazione filmica
Titolo Schermi perturbanti. Per un'applicazione del concetto di «unheimleiche» all'enunciazione filmica
Autore
Collana Strumenti. Media spettacolo e processi culturali
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 09/2005
ISBN 9788834312766
 
22,00

Questo saggio suggerisce una nuova possibilità di applicazione della psicoanalisi come disciplina ermeneutica al testo filmico, attraverso l'analisi della categoria interpretativa psicoanalitica dell'"Unheimliche", "il perturbante", concetto ampiamente frequentato nell'analisi del testo letterario e filmico, e nella psicocritica. In particolare, viene proposto un cambiamento di prospettiva: dall'analisi del contenuto del testo filmico (la dimensione narrativa della messa in scena, personaggi, temi, figure) all'indagine del linguaggio cinematografico in esso impiegato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.