Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stranieri. Figure dell'altro nella Grecia antica

sconto
5%
Stranieri. Figure dell'altro nella Grecia antica
Titolo Stranieri. Figure dell'altro nella Grecia antica
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana DG Pocket
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788897050780
 
12,90 12,26

 
risparmi: € 0,64
Ordinabile
Alcune questioni di scottante attualità si affrontano con più consapevolezza alla luce dell'indagine storica. La divisione del mondo in 'Noi' e 'gli Altri' e i connessi modi di pensare lo straniero, i rapporti tra il primo gruppo e il secondo (con particolare attenzione alle esperienze di gestione nonviolenta delle incomprensioni), il diritto di cittadinanza e, più in generale, la convivenza in una società multiculturale: come si sono comportati i greci antichi? Osservare le pratiche di accoglienza, meticciamento, respingimento o marginalizzazione in un tempo lontano da quello odierno può farci comprendere, comparativamente, come il nostro atteggiamento nei confronti degli stranieri abbia a che fare sia con determinazioni socio-economiche sia con le politiche dell'identità che, implicitamente o esplicitamente, adottiamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.