«La crisi finanziaria del capitalismo cognitivo apre la strada al capitalismo bio-cognitivo. Il prefisso bio è dirimente. Indica che l'accumulazione capitalista attuale si identifica sempre con lo sfruttamento della vita nella sua essenza, andando oltre lo sfruttamento del lavoro produttivo certificato come tale e quindi remunerato. Il valore-lavoro lascia sempre più spazio al valore-vita. Si tratta di un processo allo stesso tempo estensivo e intensivo. Estensivo perché l'intera vita nelle sue singolarità diventa oggetto di sfruttamento, anche nella sua semplice quotidianità. Nuove produzioni prendono piede. La ri/produzione sociale, da sempre operante nella storia dell'umanità, diventa direttamente produttiva ma solo parzialmente salarizzata; la genesi della vita (la procreazione) si trasforma in business; il tempo libero viene inscatolato, al pari delle relazioni amicali e sentimentali, all'interno di binari e di dispositivi che, grazie alle tecnologie algoritmiche, consentono estrazione di plus-valore (valore di rete); i processi di apprendimento e di formazione vengono inseriti nelle strategie di marketing e di valorizzazione del capitale; il corpo umano nelle sue componenti sia fisiche che cerebrali diventa la materia prima per la produzione e la programmazione della salute e del prolungamento della vita, grazie alle nuove tecniche biomedicali. Intensivo perché tali processi si accompagnano a nuove modalità tecniche e organizzative e a nuovi processi di mercificazione. La vita messa in produzione, e quindi a valore, si manifesta in primo luogo come intrapresa di relazioni umane e sociali. La cooperazione sociale, intesa come insieme di relazioni umane più o meno gerarchiche, diventa la base dell'accumulazione capitalistica. Ma non basta: è sempre più lo stesso corpo umano e le sue parti a essere oggetto di mercificazione e di produzione diretta di valore di scambio».
- Home
- Economia e management
- Economia
- Economia politica del comune. Sfruttamento e sussunzione nel capitalismo bio-cognitivio
Economia politica del comune. Sfruttamento e sussunzione nel capitalismo bio-cognitivio
Titolo | Economia politica del comune. Sfruttamento e sussunzione nel capitalismo bio-cognitivio |
Autore | Andrea Fumagalli |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | DeriveApprodi, 137 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788865482063 |
€18,00
Libri dello stesso autore
€15,00
€14,25
€13,00
€12,35
sconto
5%
Reddito di base. Liberare il XXI secolo
Andrea Fumagalli, Sandro Gobetti, Cristina Morini
Momo Edizioni
€18,00
€17,10
€13,00
€12,35
€13,80
€13,11
Bioeconomia e capitalismo cognitivo. Verso un nuovo paradigma di accumulazione
Andrea Fumagalli
Carocci
€22,10
€33,00
€31,35
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€16,00
€15,20
sconto
5%
Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare
Fabrizio Barca, Enrico Giovannini
Laterza
€15,00
€14,25
sconto
5%
Emirati: nulla è impossibile. Guida al nuovo centro mondiale del business
Giovanni Bozzetti
Mondadori Electa
€18,90
€17,96
sconto
5%
L'economia del valore. La nuova sfida del capitalismo moderno
Michael Griffiths, John Lucas
Mondadori
€25,00
€23,75
sconto
5%
Il trionfo dell'ingiustizia. Come i ricchi evadono le tasse e come fargliele pagare
Emmanuel Saez, Gabriel Zucman
Einaudi
€17,50
€16,63
€12,00
€11,40
sconto
5%
Storia segreta del capitalismo italiano. Cinquant'anni di economia finanza e politica raccontati da un grande protagonista
Cesare Romiti, Paolo Madron
Longanesi
€16,00
€15,20
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica