Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Autotutela e autonomia negoziale

Autotutela e autonomia negoziale
Titolo Autotutela e autonomia negoziale
Autore
Collana Quaderni della Rassegna di diritto civile
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788849540086
 
38,00

 
Ordinabile
Lo studio sottopone a revisione critica le ricostruzioni che considerano l'autotutela privata un istituto eccezionale e ammissibile soltanto se espressamente previsto dalla legge. In questa direzione emerge la necessità di una nuova riflessione sui molteplici modelli di natura negoziale che suggeriscono una rimeditazione della concezione dell?autodifesa sviluppata negli anni dalla dottrina e accolta dalla giurisprudenza. I princípi di ragionevolezza e proporzionalità permettono di rileggere figure quali il diritto di ritenzione, la legittima difesa, la clausola penale individuando matrici comuni che consentono un approccio diverso ai congegni contrattuali di autodifesa privata. Si pensi alle forme convenzionali di autotutela esecutiva, quali declinazioni del patto marciano, o al negozio di accertamento, alla compensazione volontaria, al sequestro convenzionale, agli accordi sui termini di prescrizione, ai modelli di autotutela endoassociativa, fino a fattispecie innovative quali i Digital Rights Management.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.