Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti

sconto
5%
Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti
Titolo Jusque datum sceleri. Foscolo e la memoria dei vinti
Autore
Collana Le scritture della buona vita
Editore Euno Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 168
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788868590192
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Jusque datum sceleri è tratto dal secondo verso della Pharsalia di Lucano e annuncia l'argomento del poema, "il delitto divenuto diritto". È il "motto" che Jacopo Ortis pone come "epigrafe" di un suo scritto fatto ardere prima del suicidio. Il tema dello ius dato allo scelus, della forza che diventa misura stessa del diritto, percorre tutto il libro, dai capitoli dedicati al riuso di Lucano e alla lettura intertestuale dei Sepolcri, sino al conclusivo, su Foscolo esule in Inghilterra e sul suo libro incompiuto sulle drammatiche vicende di Parga, consegnata dalla liberale Inghilterra ad Alì, pascià di Ioannina, contro ogni "diritto delle genti". Emerge da questa indagine l'ammirazione di Foscolo per la superiorità morale dei vinti "generosi" e la funzione di risarcimento da lui riservata alla poesia. È essa, di fronte alla violenza della storia, a garantire la memoria dei vinti e a proteggere le loro verità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.