Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese

Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese
Titolo Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese
Autore
Collana ETAS Management
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 08/2006
ISBN 9788845313431
 
17,00

Nel Ventunesimo secolo l'economia sta cambiando: da industriale diventa creativa. Le aziende devono imparare a trasformare la propria offerta in uno spettacolo e in un'occasione di apprendimento continuo per i clienti e per la società intera. I diversi linguaggi dello spettacolo diventano un modo per tradurre ciò che spesso è solo scritto (come manuali, materiali didattici, presentazioni di prodotti e servizi, relazioni, cataloghi ecc.) in esperienze da vedere, da ascoltare e da vivere. Le aziende vincono se riescono a coinvolgere e mobilitare le persone offrendo nuove emozioni. Anche in Italia, le esperienze di innovazione personale, organizzativa e sociale proposte nelle forme dello spettacolo - il cosiddetto "edutainment" - interessano già diversi settori e centinaia di aziende; coinvolgendo i professionisti della consulenza strategica, della televisione, del teatro, della formazione, della comunicazione e del web. La contaminazione dei linguaggi dà così luogo a nuove forme di azione manageriale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.