Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: ETAS Management

La bussola del successo. Le regole per essere vincenti restando liberi

Paolo Gallo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 271

Perché persone che all'inizio della propria storia lavorativa hanno "il mondo in mano" spesso finiscono per non raggiungere gli obiettivi o, raggiungendoli, si scoprono insoddisfatte di quanto hanno ottenuto? Come mai solo alcuni hanno successo, molti si limitano a sopravvivere e tanti, troppi falliscono? Per Paolo Gallo, responsabile delle Risorse Umane del World Economic Forum, la ragione è che adattarsi alle regole non scritte delle organizzazioni non significa adeguarsi a qualunque costo. L'importante è capire quali sono i propri valori e qual è la cultura aziendale che li soddisfa, perché "solamente scegliendo e costruendo una carriera allineata ai nostri scopi e alle nostre motivazioni profonde, saremo in grado di fare un buon lavoro e di conseguenza avremo successo e gratificazioni". Scegliere l'organizzazione in cui lavorare può sembrare un lusso di altri tempi, è vero, ma molti studi e ricerche, nonché l'osservazione di centinaia di carriere, confermano che solo quando una persona riesce a trovare un lavoro e un'organizzazione in linea con i propri valori e attese finirà per utilizzare pienamente il proprio talento e potenziale, evitando così di trovarsi in una posizione precaria e vulnerabile. Alla luce della lunga esperienza dell'autore - che ha lavorato in tutto il mondo in ogni genere di organizzazione -, il libro ridefinisce totalmente i criteri di ciò che è una carriera di successo.
20,00 19,00

I cretini non sono mai eleganti. Giorgio Armani in parole sue

Giorgio Armani

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 257

Ha rivoluzionato il nostro modo di vestire e di pensare la moda. E uno degli ambasciatori dello stile italiano nel mondo. Giorgio Armani non è solo pura creatività: classe 1934, imprenditore appassionato con l'occhio sempre fisso sul futuro, così legato alle radici da farne una cifra di vita, non è mai stato tipo da lesinare le critiche a chi soffoca la creatività e deprime il gusto, talvolta polemizzando anche coi colleghi. In questo libro Paola Pollo, firma del Corriere delia Sera e profonda conoscitrice del mondo della moda, ritrae l'Armani uomo, stilista e imprenditore attraverso i pensieri, le dichiarazioni, le battute di una lunga e inimitabile carriera. Parole che illuminano i tratti - la timidezza, la dedizione al lavoro, la passione, il rigore - che ne hanno fatto il primo e forse più riuscito esempio di stilista-imprenditore. Dall'infanzia ai primi passi nel mondo della moda. Dal taglia & cuci ai consigli di amministrazione. Dalle ispirazioni alle acquisizioni, fino alla maturità e al prezzo del successo. Una lezione per l'avvenire dell'impresa e della creatività italiana nel mondo. La firma di un uomo che ha saputo rinnovarsi rimanendo sempre fedele a se stesso. "La mia è una figura certamente atipica di stilista e imprenditore. L'alchimia funziona bene, ma è un'equazione totalmente interna al mio mondo e al mio prodotto".
17,00 16,15

Public speaking per tutti. Se solo potessi... parlare in pubblico senza stress

Max Formisano

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 180

Cena, riunione, discorso, conferenza, convegno, riunione di condominio, corso di formazione: qualsiasi intervento davanti a 3 o 3.000 persone significa parlare in pubblico e la stragrande maggioranza di noi, in una di queste situazioni, si nasconde evitando di trasmettere le proprie idee poiché ha paura e comunque non sa come farlo in maniera efficace. Il manuale pratico di Max Formisano presenta la ricetta semplice ed efficace per superare il blocco e diventare uno speaker di successo. Un libro pratico che affronta tutti i passaggi della performance - dalla preparazione all'azione, dalla gestione dello stress a quella del dissenso, fino all'"atterraggio" finale - con l'ausilio di esempi ed esercizi alla portata di tutti. Con la prefazione di Alex Bellini, sportivo estremo e speaker motivazionale.
17,50 16,63

Organizzare e gestire progetti. Competenze per il project management

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 312

L'adozione delle logiche organizzative e degli strumenti gestionali tipici del project management si sta diffondendo anche in Italia, ben oltre i confini dei settori industriali nei quali ha avuto origine. Quali sono le competenze necessarie per chi vuole gestire le proprie attività secondo questi principi? Una risposta originale si trova in questo libro, realizzato in team e dedicato a chi lavora quotidianamente in gruppi di progetto. Nella nuova edizione gli autori affrontano tutti i temi fondamentali del project management fornendo una descrizione rigorosa della strumentazione più efficace a disposizione del manager e una panoramica delle prassi correnti nelle aziende, con l'ausilio di casi aziendali desunti dalla realtà.
26,00 24,70

La gestione dell'impresa. Organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain

Gianluca Spina

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 673

Il management non è un sapere che si possa imparare solo sui libri. L'esperienza pratica è insostituibile. E, tuttavia, la conoscenza teorica certamente aiuta. Per questo le imprese ricercano continuamente giovani con una preparazione gestionale, magari innestata su un background tecnico-scientifico. Manager già fatti e tecnici specialisti che aspirano a posizioni manageriali affollano i master e i corsi di formazione gestionale. A questo pubblico, oltre che agli studenti universitari, si rivolge "La gestione dell'impresa". L'impostazione è quella della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. L'attenzione è al saper fare (e non solo al sapere), al "progetto di impresa", all'innovazione tecnologica e organizzativa, alla gestione dell'impresa-rete e delle sue relazioni collaborative. In questo senso il management è molto più della semplice buona amministrazione, pur necessaria. Delle quattro parti in cui si articola il volume, le prime due - organizzazione e processi decisionali - ne rappresentano il cuore concettuale e sono legate tra loro: in chiave manageriale organizzare e decidere sono due facce della stessa medaglia. Le due successive sono dedicate alla gestione delle interfacce nella catena del valore, e in particolare ai rapporti con i mercati di sbocco per i prodotti e i servizi (marketing) e a quelli con i fornitori e in generale i partner della filiera (acquisti e supply chain).
32,00 30,40

La gestione del sistema di produzione. Pianificazione, programmazione, controllo, misura e miglioramento

Andrea Sianesi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 635

Il sistema di produzione è uno degli elementi chiave per la creazione di un vantaggio competitivo delle aziende industriali e l'importanza che negli anni hanno assunto, per la sopravvivenza e la crescita delle imprese, i temi di riduzione dei costi di produzione, contrazione dei tempi di risposta e incremento del livello di servizio al cliente, stimola ad approfondire le tematiche della sua gestione. In questo testo la gestione del sistema di produzione è concepita in un'ottica estesa, non limitata cioè alle sole tecniche per la formulazione dei piani di produzione, ma comprendente anche le tematiche del miglioramento della qualità, dei sistemi informativi a supporto delle attività produttive e dei sistemi di misura delle prestazioni di efficacia e di efficienza. L'impostazione del lavoro è quella propria della School of Management del Politecnico di Milano, caratterizzata dal bilanciamento tra "sapere" e "saper fare", da una particolare attenzione all'innovazione dei sistemi gestionali, organizzativi e tecnologici, e infine da un sano orientamento all'utilizzo di strumenti quantitativi. Il testo è articolato in tre parti: nella prima vengono introdotte le caratteristiche dei sistemi di produzione; nella seconda, si dettagliano gli approcci e le tecniche per la gestione del sistema di produzione; nella terza, infine, si analizzano le principali evoluzioni del sistema di produzione, sia in termini di strumenti gestionali.
33,00 31,35

L'organizzazione dell'impresa. Processi, progetti, conoscenza, persone

Emilio Bartezzaghi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 648

L'evoluzione delle organizzazioni ha portato al centro dell'attenzione i temi della gestione per processi, della gestione dei progetti, della conoscenza organizzativa e della gestione delle risorse umane. Si tratta di temi cruciali sia per chi si trova a progettare o a gestire le moderne organizzazioni, sia per chi svolge le proprie attività tecnico-professionali in contesti evoluti. Il volume "Organizzazione dell'impresa" li approfondisce e fornisce una visione integrata dell'innovazione organizzativa seguendo l'impostazione della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, attenta al sapere, ma anche al saper fare. Per questo si basa, da una parte, su un solido impianto concettuale e, dall'altra, su uno stretto collegamento con la pratica delle organizzazioni. I diversi argomenti sono affrontati coniugando l'esposizione dei concetti e la trattazione teorica con un ampio ricorso a esemplificazioni e casi reali. Il testo è suddiviso in tre grandi blocchi. Il primo presenta una rassegna selezionata delle principali teorie organizzative e fornisce i riferimenti teorici che sono alla base dei temi affrontati nelle parti successive. Il secondo comprende le quattro parti dedicate ai "pilastri" dell'innovazione organizzativa, processi, progetti, conoscenza e risorse umane. Il terzo approfondisce i tema della gestione del cambiamento organizzativo. Un testo di riferimento rivolto sia a studenti universitari, di master e di corsi di formazione manageriale, sia a un pubblico più vasto.
31,00 29,45

Manuale di storytelling. Raccontare con efficacia prodotti, marchi e identità d'impresa

Andrea Fontana

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 222

La vita quotidiana è costantemente avvolta da una rete narrativa che filtra le percezioni, stimola i pensieri, evoca le emozioni, eccita i sensi, determinando azioni di adesione e acquisto. Questo manuale descrive lo storytelling e mostra come imparare a utilizzarlo in modo chiaro e operativo. Presenta le ragioni e le possibili applicazioni di questo strumento per raggiungere gli obiettivi aziendali e di profitto: affermare identità e vision d'impresa; gestire il brand e la comunicazione interna ed esterna; formare e sviluppare il personale; potenziare il design di prodotto, la pubblicità e l'esperienza del cliente. I principi teorici enunciati nel manuale vengono resi comprensibili e traducibili sul piano operativo grazie allo studio di alcune importanti realtà aziendali del mercato italiano, tra cui Vodafone, Autostrade, Costa Crociere, Zambon Group e Schneider Electric.
20,00 19,00

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie

Andrea Farinet, Eleonora Ploncher

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 260

Il Customer Relationship Management (CRM) è un tema di grande attualità, sia in ambito accademico internazionale sia nel contesto aziendale e professionale. Il CRM può essere sviluppato come "opportunità culturale" per ripensare, grazie alle nuove tecnologie, il rapporto fra impresa e clienti. Questo libro, frutto di una ricerca svolta a livello italiano e internazionale, offre una panoramica degli approcci e delle metodologie utilizzate per affrontare il progetto CRM e si distingue nel panorama editoriale per la particolare attenzione rivolta alla peculiarità dell'organizzazione delle imprese e dei processi di acquisto e di consumo del nostro Paese.
21,00

Il futuro è il posto migliore. Il 44° Presidente degli Stati Uniti d’America in parole sue

Barack Obama

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: XII-235

Il 9 novembre 2016 Donald J. Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti d’America e si è chiusa l'era di Barack Obama che da gennaio 2017, dopo due mandati, è ufficialmente “in pensione”. Hillary Clinton, la candidata democratica della continuità, da lui appoggiata e sostenuta, non ha saputo rinnovare negli elettori quell'entusiasmo che lo aveva portato al trionfo nel 2008, e poi ancora nel 2012. La sconfitta è stata uno shock per molti, e lui per primo non ha nascosto la sua delusione. Ma cosa accadrà ora? Di certo, il primo afroamericano a raggiungere la carica presidenziale, l'uomo che più di ogni altro ha influenzato la politica mondiale dell’ultimo decennio non scomparirà nel nulla, ma continuerà a perseguire il suo progetto e la sua visione del futuro: dai diritti civili all'economia, dalla tutela delle minoranze all'affermazione degli Stati Uniti come potenza di riferimento nel pianeta. Ma soprattutto, come ha avuto modo di ribadire nei suoi numerosi interventi dopo le elezioni, continuerà a spronare giovani e meno giovani a impegnarsi per migliorare il mondo, rinnovando il suo messaggio di ottimismo e perseveranza. In questo libro in occasione dell’inizio della sua “nuova vita” sono raccolti dalla sua viva voce i principali contributi del suo percorso e un invito a tutti gli sconfitti a non mollare. Perché "ora è il tempo migliore per essere vivi".
17,00 16,15

Il secondo è il primo dei perdenti. Enzo Ferrari in parole sue

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: XXXVI-122

Pilota, manager, uomo di grandi visioni. E poi imprenditore, artefice delle tante vittorie che hanno fatto del marchio del cavallino rampante un mito italiano invidiato nel mondo. La complessa personalità di Enzo Ferrari, pioniere dello sport e dell'industria, merita di essere analizzata e ricordata alle giovani generazioni di innovatori, perché di un grande innovatore si è trattato, che ha fatto la storia del Made in Italy e che ha ancora molto da insegnare a chi è pronto a lanciarsi nel futuro. In questo libro della serie "In parole sue", Pino Allievi, che ha avuto il privilegio di conoscerlo ed essergli vicino, offre un ritratto vivido e in parte inedito del pensiero del celebre costruttore: sullo sport, sull'imprenditoria ma anche sui molti personaggi della nostra storia antica e recente con cui ha avuto modo di incontrarsi e, a volte, scontrarsi, da Gianni Agnelli a Silvio Berlusconi. In un mondo in cui la velocità è ormai d'obbligo in tutti i settori, un esempio di passione sportiva e libertà imprenditoriale a cui ispirarsi per raccogliere la sfida dell'innovazione. Prefazione di Piero Ferrari.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.