Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialogo delle religioni e autocomprensione cristiana

Dialogo delle religioni e autocomprensione cristiana
Titolo Dialogo delle religioni e autocomprensione cristiana
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 79
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788810405826
 
14,50

"Il dialogo non chiede la cancellazione della propria identità.Quello che esige è unicamente mantenerla aperta, permeabile e recettiva: semper reformanda, sempre disposta alla riforma.L'esperienza dimostra che ogni avanzamento nella comunione danneggia solo le identità narcisiste, mentre arricchisce la vera identità.Questa non risiede mai in un passato morto, bensì davanti, nel futuro di Dio, che è sempre un richiamo alla conversione e una promessa di maggiore pienezza.A questa dialettica vuole obbedire il titolo del libro, che parla di dialogo e di autocomprensione: di dialogo delle religioni, senza privilegi né imposizioni aprioristiche; a partire dall'autocomprensione cristiana, come luogo reale in cui tendere, fraternamente e apertamente, la mano dell'offerta e dell'accoglienza di fronte alla comune speranza" (dalla Prefazione). La questione del dialogo e dell'incontro tra le religioni del mondo è oggi una delle più attuali e dibattute.A partire dalla prospettiva teologica l'autore affronta con intelligenza e acutezza l'arduo e complesso tema del rapporto tra il cristianesimo e le altre fedi, attraverso un'impostazione originale e insieme di grande equilibrio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.