Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rosso di sera... Come nascono le previsioni del tempo

sconto
5%
Rosso di sera... Come nascono le previsioni del tempo
Titolo Rosso di sera... Come nascono le previsioni del tempo
Autore
Traduttore
Collana Scienza e idee, 323
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788832852141
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
La meteorologia è la base della nostra vita quotidiana. Come argomento di conversazione o come applicazione sul nostro smartphone, il tempo è spesso la prima cosa di cui ci occupiamo appena svegli. Eppure, dietro semplici gesti quotidiani si nasconde uno dei più grandi apparati che l’umanità abbia mai predisposto, un trionfo di scienza, tecnologia e cooperazione globale. Ma che cos’è la “macchina del tempo” e chi l’ha costruita? Andrew Blum ci guida in un viaggio attraverso questo prodigio d’uso comune. Per scoprire come funzionano le previsioni del tempo, l’autore ci porta a visitare i luoghi di osservazione degli inizi e ad assistere al lancio di satelliti modernissimi. Entra nei laboratori, negli uffici, ci racconta le intuizioni scientifiche, le osservazioni e la perfetta organizzazione che consente l’incredibile scambio di informazioni a livello globale. Infine scopriamo che la meteorologia sta vivendo un periodo d’oro, poiché gli strumenti attuali permettono di prevedere il tempo più accuratamente di quanto sia mai accaduto. Chiaro e ricco di informazioni il libro apre uno scorcio su un aspetto poliedrico della vita quotidiana, rivelando i nostri rapporti con la tecnologia, il pianeta e la comunità globale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.