Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Max Perkins. L'editor dei geni

sconto
5%
Max Perkins. L'editor dei geni
Titolo Max Perkins. L'editor dei geni
Autore
Traduttore
Collana Antidoti
Editore Elliot
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 576
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788861922877
 
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
Ordinabile
Maxwell Perkins era un uomo dai modi raffinati, estremamente elegante e garbato, diventato famoso soprattutto come colui che diceva a gente come Ernest Hemingway, Francis Scott Fitzgerald, Thomas Wolfe e molti altri "dove" e "cosa" tagliare nei loro romanzi. Durante i suoi anni alla Scribner, lo storico marchio editoriale americano, questo mite personaggio ha "riscritto" la storia della letteratura. Fu lui a scovare Fitzgerald, che prima di incontrare Perkins era un totale sconosciuto con problemi di alcol, e ad aiutarlo nella stesura di tutti i suoi lavori, incluso "Il grande Gatsby". Nel 1924 Fitzgerald gli ricambiò il favore presentandogli un giovane sconosciuto di belle speranze, con il pallino della pesca e delle corride, di nome Ernest Hemingway. Tra i due nacque un intenso e prolifico rapporto, un'amicizia che avrebbe dato vita a capolavori come "Fiesta", "Addio alle armi", "Per chi suona la campana". Hemingway avrebbe onorato l'editor cinque anni dopo la sua morte, dedicandogli "Il vecchio e il mare". E infine Thomas Wolfe, un "ragazzo piuttosto disorganizzato" per il quale Perkins intraprese una storica sfida con la vecchia guardia di Scribner, che nell'autore vedeva solo una fonte di problemi. Max Perkins è stato l'uomo che ha inventato il senso moderno del ruolo di editor: un professionista che interviene nell'idea, nella costruzione, nella struttura e nella stesura di un testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.