Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Neouniversalismo. Le teorie di genere oltre l'uguaglianza e la differenza

Neouniversalismo. Le teorie di genere oltre l'uguaglianza e la differenza
Titolo Neouniversalismo. Le teorie di genere oltre l'uguaglianza e la differenza
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Donne e politica, 3
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788854886650
 
14,00

 
Il volume ripercorre la rinascita dell'idea universalista all'interno del femminismo contemporaneo, rendendo conto dei tentativi d'integrazione, dell'uguaglianza con la differenza, intrapresi soprattutto da autrici anglosassoni. Tale ricomposizione mira a una nuova forma di universalismo, liberato dalle distorsioni androcentriche e omologanti che hanno annullato la soggettività femminile in nome di un falso concetto di universalità. È possibile un universalismo che non sterilizzi ogni differenza, un neouniversalismo "post-metafisico" e "post-illuminista"? Con tale interrogativo, gravido di conseguenze, non solo per la libertà delle donne, si cimentano, tra le altre, Nussbaum, Okin, Benbabib, Hampton, Tronto, ognuna apportando il proprio personale contributo alla fondazione di un nuovo umanesimo femminista, capace di conciliare il principio universale della "ragion illuminista" con l'etica della vulnerabilità e della situatezza dei corpi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.