Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La magona del ferro. Gestione aziendale e «Provvidenze» sociali nell'evoluzione delle fabbriche del Granducato di Toscana (XVIII-XIX secolo)

La magona del ferro. Gestione aziendale e «Provvidenze» sociali nell'evoluzione delle fabbriche del Granducato di Toscana (XVIII-XIX secolo)
Titolo La magona del ferro. Gestione aziendale e «Provvidenze» sociali nell'evoluzione delle fabbriche del Granducato di Toscana (XVIII-XIX secolo)
Autore
Collana Nuove ricerche di storia
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 268
Pubblicazione 01/1994
ISBN 9788871049427
 
15,49

Un contributo allo studio del processo evolutivo dell'industria siderurgica del Granducato di Toscana. Agli aspetti generali sulla lavorazione del ferro in Toscana in età moderna, il saggio introduttivo accompagna l'approfondimento dello studio di alcune tematiche sociali, quali l'assistenza sanitaria e l'istituzione del medico di fabbrica, l'istituzione di scuole e del servizio religioso, che si manifestano nello sviluppo di quell'attività siderurgica tra la fine del '700 e i primi anni dell'Ottocento. All'apparato iconografico, che riproduce le fabbriche della Magona granducale, segue una guida relativa ad un corpo di documenti inediti, inerenti a quell'industria, nel quale si approfondiscono aspetti normativi, salariali, relativi alla produzione e ai trasporti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.