Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rete bucata. Le regole e i controlli sulla finanza

La rete bucata. Le regole e i controlli sulla finanza
Titolo La rete bucata. Le regole e i controlli sulla finanza
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Saggi
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VI-170
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788861846548
 
13,70

 
Questo libro parte da una domanda: a dieci anni dallo scoppio della crisi finanziaria, cosa è stato fatto perché i problemi delle banche venissero risolti? Risponde proponendo un percorso tra le nuove regole sulla finanza: dai farraginosi requisiti di capitale ai deboli vincoli sui compensi milionari dei manager, dall’unione bancaria europea alla tutela dei risparmiatori, dalla tristemente famosa cartolarizzazione al sistema bancario “ombra”. La risposta non è consolante. Le autorità si sono lanciate in una produzione di norme di cui hanno perso il controllo: un fiume in piena fatto di migliaia di pagine. Regole molto complicate ma poco efficaci: la complessità nasconde l’incapacità di incidere sui comportamenti dei soggetti vigilati. È una rete fitta ma piena di buchi: eccezioni, scappatoie, manipolazioni. E così il sistema non è stato messo in sicurezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.