Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il monastero di Villanova a San Bonifacio. Storia, arte, architettura

sconto
5%
Il monastero di Villanova a San Bonifacio. Storia, arte, architettura
Titolo Il monastero di Villanova a San Bonifacio. Storia, arte, architettura
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Quaderni delle Regaste, 15
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788855200356
 
12,50 11,88

 
risparmi: € 0,62
Ordinabile
Il monastero di Villanova presso San Bonifacio si staglia imponente lungo l’antica via Postumia, all’esatto confine fra le province di Verona e di Vicenza. La fondazione del cenobio risale ai primi anni del XII secolo per volontà del conte Alberto di San Bonifacio, acceso sostenitore del partito riformatore di Matilde di Canossa, che lo assegnò alle cure dei monaci benedettini. Le successive fortune dell’insediamento videro alternarsi periodi di decadenza, specialmente durante la dinastia scaligera, a momenti di splendore sotto l’abbaziato di Guglielmo da Modena, munifico mecenate e provvido restauratore dell’impianto cenobitico a cavaliere fra i secoli XIV e XV. Dopo il periodo di commenda, quando ne fu priore anche il celeberrimo umanista Pietro Bembo, nel 1562 la chiesa fu affidata agli Olivetani che per oltre due secoli si prodigarono in un estensivo riassetto della compagine. Nel 1771, per decreto del Senato Veneto, il monastero fu soppresso per poi divenire una parrocchia incardinata nella diocesi vicentina. Il volume restituisce, con sguardo critico, un inedito ritratto di questo straordinario complesso architettonico, della sua storia millenaria e delle molteplici ricchezze artistiche che custodisce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.