Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Epigrammi. Ediz. greca e italiana

Epigrammi. Ediz. greca e italiana
Titolo Epigrammi. Ediz. greca e italiana
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Coliseum, 13
Editore La Finestra Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788895925899
 
16,00

 
Se pensate che a rappresentare le donne, nella poesia greca classica, sia soltanto Saffo, ignorate l'esistenza d'altre poetesse di valore. Una di queste, di tutte la più amabile, è Anite di Tegea, vissuta fra il quarto ed il terzo secolo a. C. Ugo Pontiggia, che ne ha tradotto e commentato gli epigrammi, scrive che "nel mondo ellenistico, Anite, poetessa del'Arcadia, si distingue per la delicatezza e la profonda partecipazione emotiva" e parla della sua "attenzione ai deboli, nel momento dell'agonia e della morte". Se c'è una parola adatta a delineare l'animo di Anite, è "empatia".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.