Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Finestra Editrice: Coliseum

Saffo ritrovata. Testo greco a fronte

Saffo ritrovata. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 80

Saffo è la poetessa più famosa dell'antichità, più volte tradotta e in verità tradita. Ugo Pontiggia ha scelto d'esser fedele ai testi: ne ha studiato accuratamente la sintassi e il lessico, in particolare quello che delinea l'idea della "leggerezza", alla luce d'Afrodite. Saffo è più affascinante di quanto si credeva.
18,00

L'animato e l'inanimato

L'animato e l'inanimato

William James Sidis

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

20,00

Carmina (poemi 1979-2017)

Carmina (poemi 1979-2017)

Nanni Cagnone

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 336

I poemi di Nanni Cagnone riuniti e riscritti: Vaticinio, The Book of Giving Back, Il metodo della notte, Tacere fra gli alberi, Ingenuitas.
40,00

La frusta teatrale

La frusta teatrale

Piero Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 112

Gobetti riteneva che il teatro necessitasse di essere sfoltito non affollato (come scrisse anche per il liceo) e con un paradosso giudicò che potesse essere rinnovato tramite il cinematografo e lo spettacolo di varietà, che avrebbero portato il pubblico a disertarlo. «Il teatro artistico può vivere solo come una nuova specie di massoneria o di congregazione per gli iniziati», conclude la sua Frusta, concludendo anche la sua intensa esperienza di critico teatrale.
18,00

Sterpi e fioriture

Sterpi e fioriture

Nanni Cagnone

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 112

18,00

Detours: a Westcoast memoir

Detours: a Westcoast memoir

Paul Vangelisti

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 144

20,00

Frammenti d'amore

Frammenti d'amore

Ibico

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 96

Ibico di Reggio (sesto secolo a.C.) è uno dei nove poeti greci presenti nel canone lirico: i più celebrati. Di lui restano pochi frammenti, che trattano dell'amore per gli adolescenti, oggetto nel mondo ellenico tanto di desiderio quanto di violenta passione. In Ibico trovano espressione entrambi gli aspetti: il desiderio e la violenza.
18,00

Parmenides remastered. Ediz. italiana

Parmenides remastered. Ediz. italiana

Nanni Cagnone

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Poiché tengo all'aspetto pratico della lettura, dopo aver tradotto il malcapitato Parmenídes non tenterò interpretarlo (otterrei soltanto una pseudosophía). Invece, il racconto di quel che nel leggerlo mi verrà in mente: nient'altro che la comprovata esperienza d'un lettore".
18,00

Epigrammi. Ediz. greca e italiana

Epigrammi. Ediz. greca e italiana

Anite di Tegea

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 80

Se pensate che a rappresentare le donne, nella poesia greca classica, sia soltanto Saffo, ignorate l'esistenza d'altre poetesse di valore. Una di queste, di tutte la più amabile, è Anite di Tegea, vissuta fra il quarto ed il terzo secolo a. C. Ugo Pontiggia, che ne ha tradotto e commentato gli epigrammi, scrive che "nel mondo ellenistico, Anite, poetessa del'Arcadia, si distingue per la delicatezza e la profonda partecipazione emotiva" e parla della sua "attenzione ai deboli, nel momento dell'agonia e della morte". Se c'è una parola adatta a delineare l'animo di Anite, è "empatia".
16,00

Like english gentlemen. La gloriosa storia del capitano Scott. Testo inglese a fronte

Like english gentlemen. La gloriosa storia del capitano Scott. Testo inglese a fronte

James Matthew Barrie

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 144

Lo straordinario successo di Peter Pan, nato da un "gioco di ruolo" tra lo scrittore e i bambini Llewelyn Davies, ha finito per occultare le altre opere di James Matthew Barrie. "Like English Gentlemen" fu scritto per raccontare a un bambino - Peter, figlio del capitano Robert Falcon Scott, l'esploratore amico di Barrie - l'avventura e la morte del padre, nel corso della spedizione al Polo Sud del 1910-1912. Benedicta Froelich indaga la relazione tra Barrie e Scott, tra "Neverland" ("L'isola che non c'è" di Peter Pan), e l'Antartide, luoghi favoleggiati d'una conquista di sé, luoghi in cui sfuggire alle soffocanti convenzioni della società vittoriana e tentare un modo più libero ed elevato del vivere. Barrie e Scott - due visionari, due ragazzi "che non volevano crescere", vedevano nella morte "la più grande di tutte le avventure", caratterizzata da coraggio, dignità e altruismo. In "Peter Pan", Wendy aveva detto: "Spero che i nostri figli muoiano come gentiluomini inglesi" - idealizzazione in cui si esprime una pacificata e quasi mistica esperienza della morte.
20,00

Jakob Böhme. Il corpo in Dio e nell'uomo

Jakob Böhme. Il corpo in Dio e nell'uomo

Rubina Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 128

Tra l'altro, Böhme ha anticipato non poche scoperte riguardanti la mente. Con la sua scrittura ardua e temeraria, il teosofo ha indicato il nesso tra corpo e mistica, inducendoci a pensare che il cervello sia assimilabile all'anima e l'immagine sia più reale della presunta realtà. A opera di Rubina Giorgi una riflessione su Böhme ch'è anche immedesimazione.
18,00

I modi (di fottere) o le sedici posizioni. I dubbi amorosi

I modi (di fottere) o le sedici posizioni. I dubbi amorosi

Pietro Aretino

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 144

"Che male è di veder montare un uomo adosso a una donna? Adunque le bestie debbon essere più libere di noi? Ci sciorinai sopra i sonetti la cui lussuriosa memoria vi intitolo con pace degli ipocriti, disperandomi del giudizio ladro e de la consuetudine porca che proibisce agli occhi quel che gli diletta". "I modi [di fottere] e i dubbi amorosi" di Pietro Aretino, giocoso e disinibito breviario erotico del Rinascimento, non sono soltanto un pregevole documento letterario, ma anche un antidoto al regressivo puritanesimo odierno. In questa edizione, accanto ai sonetti, le incisioni di Marcantonio Raimondi su disegni di Giulio Giulio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.