Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Etnografia dell'arte. Per una sociologia dei contesti artistici

sconto
5%
Etnografia dell'arte. Per una sociologia dei contesti artistici
Titolo Etnografia dell'arte. Per una sociologia dei contesti artistici
Autore
Collana Interventi
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 223
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788895994338
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Cosa significa "etnografia dell'arte"? Con questa espressione si intende la decostruzione, il disvelamento e l'analisi delle condizioni e delle pratiche sociali che fanno si che un'opera d'arte sia effettivamente riconosciuta come tale. La musica dell'ultimo Mozart, i dipinti di Botticelli, le canzoni che Sting cantava, sconosciuto clochard, nella metropolitana londinese... non basta avere talento perché il mondo si inchini davanti al genio di un artista. I casi di mancato riconoscimento nella storia dell'arte sono numerosissimi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.