La radicale trasformazione del concetto dell'assistenza sanitaria ha generato la necessità di adeguare i modelli organizzativi gestionali al concetto della qualità. Questo concetto non può essere declinato dal singolo operatore, ma coinvolge strutture e operatori attraverso il confronto delle esperienze, il cambiamento di condotte assistenziali consolidate, la prevenzione del rischio clinico, la verifica dei risultati, la responsabilità professionale anche alla luce della Legge n° 24 Gelli - Bianco dell'8 marzo 2017. I profondi cambiamenti nella scienza, nella consapevolezza dei pazienti circa i propri diritti, nell'influenza che hanno sul sistema sanitario la disponibilità e lo sfruttamento delle risorse economiche, impongono anche una riproposizione della formazione infermieristica e non solo. Se il risultato immediato, l'efficienza e il risparmio hanno un valore, bisogna evitare che essi rappresentino gli obbiettivi formativi primari perché si rischierebbe di compromettere la qualità della formazione infermieristica e la qualità dell'assistenza al paziente. L'esperienza derivata dalla quotidiana attività clinico-organizzativa e gestionale insieme all'impegno didattico, ci ha indotto a coltivare l'ambizione di mettere a disposizione dei futuri professionisti, ma anche di quanti troveranno utile servirsene, uno strumento che come tale servisse a rendere possibile e/o migliorare la propria arte, un mezzo per incoraggiare "l'attenzione" professionale, un mezzo che dia al professionista la consapevolezza dell'autorità ma anche della responsabilità dell'azione. Adottando la forma dell'hand book, abbiamo cercato di rendere più facile l'utilizzo dello strumento, attenti a non frammentare il sapere, ma stimolare o aiutare a mettere insieme in un processo di integrazione la conoscenza, l'abilità (skill), la capacità. (Dalla prefazione di Anna Maria Iannicelli)
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Manuale pratico di assistenza ospedaliera e domiciliare. Tecniche e procedure
Manuale pratico di assistenza ospedaliera e domiciliare. Tecniche e procedure
Titolo | Manuale pratico di assistenza ospedaliera e domiciliare. Tecniche e procedure |
Autori | Anna Maria Iannicelli, Gennaro Spiezia, Carlo Romano |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Editore | Piccin-Nuova Libraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 832 |
Pubblicazione | 01/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788829933341 |
€35,00
Libri dello stesso autore
Manuale pratico di assistenza ospedaliera e domiciliare. Tecniche e procedure
Anna Maria Iannicelli
Piccin-Nuova Libraria
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€19,00
€18,05
Whole. Vegetale e integrale. Un cambiamento epocale per la nostra salute e alimentazione. DVD
T. Colin Campbell
Macrovideo
€24,50
sconto
5%
Virus, la grande sfida. Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità
Roberto Burioni
Rizzoli
€15,00
€14,25
sconto
5%
Pandemie. Dalla Spagnola al Covid-19, un secolo di terrore e ignoranza
Mark Honigsbaum
Ponte alle Grazie
€22,00
€20,90
sconto
5%
La fine delle epidemie. Come fermare la minaccia che incombe sull'umanità
Jonathan D. Quick, Bronwyn Fryer
Baldini + Castoldi
€24,00
€22,80
€12,00
€11,40
sconto
5%
Il futuro della nostra salute. Il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare
Silvio Garattini
San Paolo Edizioni
€17,00
€16,15
Formazione, organizzazione e società. Un percorso di umanizzazione nelle relazioni sociali e di cura
Viviana Olivieri
Cortina (Verona)
€19,00
sconto
5%
Il tuo metabolismo. L'utilità della dieta nella prevenzione e cura del cancro
Antonio Moschetta
Mondadori
€13,00
€12,35
€15,00
€14,25
€14,00
€13,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica