Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Blondel e i neotomisti. Momenti di un dibattito epistemologico

Blondel e i neotomisti. Momenti di un dibattito epistemologico
Titolo Blondel e i neotomisti. Momenti di un dibattito epistemologico
Autore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 232
Pubblicazione 07/2005
ISBN 9788849812176
 
14,00

È il fine dell'azione umana a determinare gli aspetti peculiari della nostra conoscenza teorica; per questo è necessario superare la distinzione operata da Kant tra ragione speculativa e ragione pratica ed indagare le necessità pratiche della ragione se vogliamo comprendere le modalità con cui ci inseriamo nel mondo reale. Sulla base di questo orientamento epistemologico, a cui è riconducibile il modello di razionalità proposto nell'Action del 1893 e negli scritti ad essa successivi, Blondel cercherà di superare la separazione kantiana tra ragione speculativa e ragione pratica, il fenomenismo a cui tale separazione indurrebbe ed il soggettivismo al quale sarebbe condannata, entro tale prospettiva, la ricerca della realtà a cui possiamo accedere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.