Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e vino

Arte e vino
Titolo Arte e vino
Autore
Collana Cataloghi di arte antica
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788857227122
 
39,00

Da Rubens a Caravaggio, da Arcimboldo a Goya, da Depero e Boccioni, a Magritte, Picasso e molti altri: il vino è il trait d'union fra uomo e natura, fra naturale e soprannaturale. "Arte e vino" è un percorso suggestivo nell'arte dal Rinascimento al XX secolo che ha come unico comune denominatore il vino. Simbolo di un piacere terreno, ma indissolubilmente legato al mito e alla religione, il nettare di Bacco lega sacro e profano, natura e lavoro dell'uomo. In questo originale volume (a corredo dell'esposizione veronese), la storia del vino si fonde con la storia dell'arte in un viaggio che condurrà il lettore dal tema del mito, dove spicca l'ambivalente figura di Bacco dio dell'ebbrezza e della follia, ma anche del lavoro e della produttività della terra e protettore delle arti e della creatività, a quello della religione con i racconti del Vecchio e del Nuovo testamento interpretati dall'estro e dal pennello dei grandi maestri; dai piaceri dell'incontro, dei sensi e della frequentazione, passando per quelli dedicati al lavoro e allo scorrere delle stagioni rievocati in tante raffigurazioni dal Medioevo al Novecento. Il volume è suddiviso in cinque sezioni che ripercorrono la storia del rapporto tra l'arte e il vino attraverso la mitologia, la religione, il rapporto con l'uomo e le sue emozioni, il lavoro per concludersi con la natura morta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.