L?ottava edizione italiana di Genetica mantiene il focus sull?analisi genetica, sulla risoluzione dei problemi quantitativi e sugli aspetti sperimentali e, nel contempo, si rinnova grazie alle nuove conoscenze che provengono dalla ricerca di laboratorio, al perfezionamento degli strumenti didattici, all?ampliamento del numero e della tipologia di esercizi. Il forte impatto delle scoperte scientifiche degli ultimi anni si è tradotto nella completa riscrittura delle parti di genetica molecolare e nell?introduzione di nuovi contenuti, tra cui le nuove conoscenze sulla trascrizione negli eucarioti e sull?editing e la degradazione di RNA e proteine, il sistema CRISPR/Cas9, la regolazione epigenetica, il silenziamento degli elementi trasponibili, la sorveglianza genomica, il sequenziamento di nuova generazione, lo studio dei genomi antichi, la selezione positiva del DNA, le novità sullo studio dell?evoluzione delle specie. Ampio spazio è dato agli organismi modello, trattati in schede lungo il testo e in una sezione dedicata a fine volume, che si completa con un approfondimento sugli organismi modello non convenzionali. Dal punto di vista didattico, il testo offre numerosi strumenti, tra cui: * i principi fondamentali, enunciati all?inizio di ciascuna delle tre parti in cui è divisa l?opera, cioè genetica della trasmissione dei caratteri, genetica molecolare e genetica evoluzionistica; * l?obiettivo generale del capitolo e gli obiettivi didattici dei paragrafi, che aiutano a individuare gli aspetti più rilevanti della trattazione; * i concetti chiave, all?interno dei paragrafi, che esplicitano quali sono i contenuti più importanti. A fine capitolo, la sezione dedicata agli esercizi comprende Problemi risolti, Problemi di base, Problemi complessi, e altre rubriche: Indagini con le figure, per approfondire usando le figure del libro; i nuovi esercizi Genetica e società; le Strategie per risolvere i problemi, che insegnano, attraverso una serie di domande, a sviluppare un metodo per affrontare esercizi particolarmente complessi. Anthony J.F. Griffiths è professore emerito di Botanica alla University of British Columbia, Vancouver. John Doebley è professore di Genetica e direttore del Genetics and Medical Genetics Department alla University of Wisconsin-Madison, Madison. Catherine Peichel è professoressa di Ecologia Evolutiva e direttrice del Division Evolutionary Ecology presso l?Institute of Ecology and Evolution alla University of Bern. David A. Wassarman è professore di Genetica Medica presso il Medical Genetics Department alla University of Wisconsin-Madison, Madison. Le risorse multimediali online.universita.zanichelli.it/griffiths8e A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su my.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con ebook Chi acquista il libro può scaricare gratuitamente l?ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L?ebook si legge con l?applicazione Booktab Z, che si scarica gratis da App Store (sistemi operativi Apple) o da Google Play (sistemi operativi Android).
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Genetica. Principi di analisi formale
Genetica. Principi di analisi formale
Titolo | Genetica. Principi di analisi formale |
Autori | Anthony J. F. Griffiths, John Doebley, Catherine Peichel |
Curatore | Massimo Zollo |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 800 |
Pubblicazione | 07/2021 |
Numero edizione | 8 |
ISBN | 9788808920102 |
€99,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€14,00
€13,30
€22,00
€20,90
€18,00
€17,10
€5,00
€4,75
€17,90
€17,01
€13,00
€12,35
€28,00
€26,60
€17,00
€16,15
€24,00
€22,80
€16,00
€15,20
€15,00
€14,25
sconto
5%
La mente è piatta. Illusione della profondità psichica e improvvisazione mentale
Nick Chater
Ponte alle Grazie
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica