Come si vive a Catanzaro? Quali sono le difficoltà, i problemi e le prospettive di questa città? Il testo ha cercato di rispondere a queste domande, ponendosi dalla prospettiva dei suoi abitanti ma dando anche uno sguardo ai dati. Ne emerge un quadro interessante che dimostra come le sorti di una piccola città periferica siano inevitabilmente connesse ai macro-fenomeni che segnano il nostro tempo ed il nostro mondo, e che fa vedere ancora una volta come il locale ed il globale siano strettamente collegati. "Perché dedicare un testo ad una città come Catanzaro? Tutto sommato, si tratta di una zona periferica, fuori dei grandi circuiti commerciali, economici e purtroppo anche culturali. Fuori anche dalle direttrici delle linee di comunicazione: a Catanzaro bisogna volerci venire, non è una città di passaggio. Eppure, in un mondo in cui il globale ed il locale si intrecciano e si intersecano, anche una città piccola e periferica, può aiutare a capire le dinamiche di sviluppo della nostra società (...). Catanzaro, certo, bisogna conoscerla un po' di più, se si vuole contribuire a cambiarla, a superare e rimuovere i problemi che pure essa ha. Ci è sembrato dunque interessante ed utile avviare una ricerca per capire meglio questa città che, da abitanti, crediamo di conoscere bene, ma che ogni tanto può forse ancora sorprenderci. Questo lavoro di ricerca è stato progettato, avviato e seguito dal Comitato Scientifico della Fondazione Città Solidale. L'organizzazione, che dal 1999 opera a Catanzaro nell'ambito del sociale, ha inteso infatti intraprendere un percorso di ricerca e studio, non solo per supportare il suo impegno quotidiano con una conoscenza più approfondita del territorio, ma anche per offrire spunti di riflessione ai rappresentanti istituzionali ed a tutta la società civile". (dall'Introduzione)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Nel cuore della città. Ricerca/azione nel centro storico di Catanzaro
Nel cuore della città. Ricerca/azione nel centro storico di Catanzaro
sconto
5%
Titolo | Nel cuore della città. Ricerca/azione nel centro storico di Catanzaro |
Autore | Antonella Aletta |
Curatore | Fondazione Città solidale onlus |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Città Calabria Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788888948973 |
Libri dello stesso autore
€14,00
€13,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€12,00
€11,40
€19,00
€18,05
€21,00
€19,95
sconto
5%
Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla
Diego De Leo, Marco Trabucchi
Gribaudo
€14,90
€14,16
€18,00
€17,10
€24,00
€22,80
€18,90
€17,96
€16,00
€15,20
€23,00
€21,85
€28,00
€26,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica