Il volume tenta di dare una prima lettura alle relazioni che la Repubblica Popolare d'Albania ha tenuto con l'Unione Sovietica nell'ambito del Patto di Varsavia. La seconda metà degli anni Cinquanta è un periodo sicuramente studiato e conosciuto: tuttavia la limitata possibilità di lettura degli archivi albanesi sul periodo comunista lascia quanto mai vivo l'interesse della comunità scientifica per la lettura delle fonti primarie della storia d'Albania. Attraverso una serie di documenti inediti provenienti degli Archivi Centrali Statali d'Albania (AQSH) di Tirana, relazionati con la documentazione già nota dagli Archivi Nazionali degli USA (NARA) di College Park (MD) ed inquadrati nel contesto storico dell'epoca, si tracciano alcune linee di studio della storia dell'Albania socialista, in relazione con quella sovietica e in riferimento al ruolo di questi Paesi all'interno del Patto di Varsavia. Il periodo è definito proprio dall'istituzione ed adesione di Tirana all'organizzazione militare del blocco orientale, e termina con la rottura delle relazioni diplomatiche con Mosca e con l'uscita de facto dall'organizzazione socialista.
L'Albania di fronte all'Unione Sovietica, nel Patto di Varsavia (1955-1961)
Titolo | L'Albania di fronte all'Unione Sovietica, nel Patto di Varsavia (1955-1961) |
Autore | Antonella Ercolani |
Collana | Cespom, 14 |
Editore | Sette città |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788878530782 |
€25,00
Libri dello stesso autore
Cambia/menti. La responsabilità del cambiamento per eliminare la violenza contro le donne
UNINT University Press
€15,00
Parole di pace e di libertà. Poesie dei detenuti della Casa Circondariale di Civitavecchia
UNINT University Press
€15,00
€17,00
€16,15
€15,00
€12,00
€11,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica