Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Albania di fronte all'Unione Sovietica, nel Patto di Varsavia (1955-1961)

L'Albania di fronte all'Unione Sovietica, nel Patto di Varsavia (1955-1961)
Titolo L'Albania di fronte all'Unione Sovietica, nel Patto di Varsavia (1955-1961)
Autore
Collana Cespom, 14
Editore Sette città
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 246
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788878530782
 
25,00

 
Il volume tenta di dare una prima lettura alle relazioni che la Repubblica Popolare d'Albania ha tenuto con l'Unione Sovietica nell'ambito del Patto di Varsavia. La seconda metà degli anni Cinquanta è un periodo sicuramente studiato e conosciuto: tuttavia la limitata possibilità di lettura degli archivi albanesi sul periodo comunista lascia quanto mai vivo l'interesse della comunità scientifica per la lettura delle fonti primarie della storia d'Albania. Attraverso una serie di documenti inediti provenienti degli Archivi Centrali Statali d'Albania (AQSH) di Tirana, relazionati con la documentazione già nota dagli Archivi Nazionali degli USA (NARA) di College Park (MD) ed inquadrati nel contesto storico dell'epoca, si tracciano alcune linee di studio della storia dell'Albania socialista, in relazione con quella sovietica e in riferimento al ruolo di questi Paesi all'interno del Patto di Varsavia. Il periodo è definito proprio dall'istituzione ed adesione di Tirana all'organizzazione militare del blocco orientale, e termina con la rottura delle relazioni diplomatiche con Mosca e con l'uscita de facto dall'organizzazione socialista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.