Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Muri e ponti. Migrazioni e polarizzazioni

sconto
5%
Muri e ponti. Migrazioni e polarizzazioni
Titolo Muri e ponti. Migrazioni e polarizzazioni
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Etnografie. Testi
Editore Edizioni di Pagina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788874709632
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Ordinabile
Se per Hegel la Storia era solo quella dell'elevazione dell'Occidente verso lo Spirito, verso la Civiltà, per la critica postcoloniale, una volta raccolta e rovesciata questa sineddoche eurocentrica, la Storia occidentale tutta finisce con il coincidere unicamente con la sineddoche opposta: la storia dei suoi soprusi. Così, in una reciprocità di sguardi parziali, laddove prima si vedeva solo emancipazione ora si vede solo sfruttamento. Oggi tale inversione assiologica si traduce in una frattura antropologica della cultura occidentale, per cui viviamo tra la paranoia xenofoba che l'altro sia solo una minaccia da respingere per salvarci e l'ingenuità xenofila che l'altro sia solo una risorsa da accogliere per arricchirci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.