Nel corso degli ultimi due secoli la trasmissione del calore è stata la disciplina fisica che, più di altre, ha costituito un laboratorio matematico per lo sviluppo di nuove strategie per l'analisi e la soluzione di problemi differenziali alle derivate parziali. Questi sviluppi, ottenuti nel quadro della trasmissione del calore, sono stati poi strumenti indispensabili nell'ambito fisico-matematico dell'apparato formale della meccanica quantistica. L'obiettivo di questo volume è quello di fornire una prima introduzione agli strumenti matematici che consentono di ottenere soluzioni esatte di problemi di trasmissione del calore. I processi fisici che sono presentati sono la conduzione termica stazionaria e non stazionaria, lo scambio termico nelle alette e la convezione forzata entro condotti. Lo strumento matematico principale, tra quelli analizzati in questo volume, è il metodo di separazione delle variabili. In questo volume è stata fatta la scelta di limitare lo studio a problemi stazionari bidimensionali oppure a problemi non stazionari monodimensionali. Questa scelta, volta da un lato a non appesantire eccessivamente la trattazione matematica, consente di acquisire l'abilità nell'uso dello strumento matematico ben sapendo che l'estensione a casi più complessi, ad esempio tridimensionali, non modifica sostanzialmente la procedura matematica impiegata.
- Home
- Introduzione matematica alla trasmissione del calore
Introduzione matematica alla trasmissione del calore
Titolo | Introduzione matematica alla trasmissione del calore |
Autore | Antonio Barletta |
Editore | Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788837115685 |
€22,00
Libri dello stesso autore
L'arnia sul balcone? Breve storia di UrBees e di un apicoltore urbano a Torino
Antonio Barletta
Montaonda
€16,00
€18,00
€17,10
€35,00
€33,25
Applicazioni della fisica termica. Argomenti complementari di fluidodinamica e termocinetica
Antonio Barletta
Pitagora
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica