Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Divina empatia. La filosofia cristiana di Edith Stein

sconto
5%
Divina empatia. La filosofia cristiana di Edith Stein
Titolo Divina empatia. La filosofia cristiana di Edith Stein
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofia, 143
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 672
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788837240035
 
45,00 42,75

 
risparmi: € 2,25
Ordinabile
Questo libro propone un itinerario nell'universo di pensiero di Edith Stein: il titolo dice del contenuto, il sottotitolo fa riferimento al metodo specifico messo in atto per giustificarlo, un «parlare con Dio» il cui modello restano le Confessioni di Agostino. Se la fenomenologia ed Essere e tempo di Heidegger introducono la filosofa al problema del senso dell'essere, con la frequentazione di Tommaso d'Aquino Stein elabora una originale ermeneutica metafisica della finitezza. Con la conversione ha ricevuto il dono di vedere che uno è il destino dell'uomo, del mondo, di Dio: solo l'amore riconosce l'Amore. L'esito è un'ontologia che comprende l'essere a partire dal dono della Creazione e della Redenzione. Per Edith Stein, ciò che di più divino si rivela di Dio è la Croce, il volto misericordioso di un Dio che si svuota della sua divinità per salvare la nostra finitezza. È il Mistero a lei personalmente affidato: di questa verità ella si fa “martire” e percorre un cammino offerto alla Chiesa e all'umanità della nostra epoca. In un tempo di seminagione, la sua opera ha così il valore di un nuovo inizio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.