Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Architetture circolari tra tempo ed eternità. Gnosi e architetture acroniche

sconto
5%
Architetture circolari tra tempo ed eternità. Gnosi e architetture acroniche
Titolo Architetture circolari tra tempo ed eternità. Gnosi e architetture acroniche
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Tradizioni esoteriche occidentali
Editore Fontana Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791280418760
 
29,99 28,49

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
La forma circolare di alcuni antichi edifici di culto cristiani non è un vezzo architettonico senza significato, ma rappresenta l’espressione di una concezione liturgica volta ad accordare liturgicamente il tempo “terrestre”, commisurato al ciclo dell’anno platonico, con il tempo del cielo intermedio, lo spazio-tempo degli Angeli, dove la dimensione antropologica umana si coniuga con quella angelica. Il Concilio di Costantinopoli dell’869 ha separato gli angeli celesti dal loro cielo e la triade corpo, anima, spirito è stata abrogata a favore del binomio corpo-anima o corpo-spirito, mutazione che si è riflessa nell’architettura templare e nella liturgia. Per questo H. Corbin drammaticamente scrive: “La pianta circolare è andata distrutta; rimangono solo strutture a semicerchio, vestigia dell’unità mutila”. Tuttavia, la gnosi templare, i racconti del Graal, il Parsifal di Wagner e altre testimonianze dimostrano che l’antropologia triadica è rimasta viva, e la riappropriazione della dimensione angelica è l’antidoto contro la tendenza a identificarsi unicamente con l’individualità fisica materiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.