La ricostruzione socio-storica presentata in queste pagine ha come oggetto l'analisi della genesi e dello sviluppo della produzione di conoscenza scientifica intesa non come il risultato di intuizioni isolate di un "genio" e neppure come il prodotto di una mera accumulazione di dati. La tesi avanzata in questo volume è invece che un nuovo sistema di pensiero, perché possa affermarsi, richiede condizioni particolari: gli uomini devono sentirsi pronti ad accettarlo. Le diverse spiegazioni scientifiche della realtà sono dunque indagate, in queste pagine, attraverso le configurazioni narrative, uno strumento che consente di analizzare i modi in cui le mutevoli posizioni occupate dall'essere umano nell'universo, e i significati che questi conferisce alla sua esperienza, modellano i suoi poteri immaginativi.
Dal cosmo al caos. Configurazioni narrative e conoscenza scientifica
Titolo | Dal cosmo al caos. Configurazioni narrative e conoscenza scientifica |
Autore | Antonio Camorrino |
Collana | Società moderna, 16 |
Editore | Ipermedium Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788897647065 |