Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grottesco e riscrittura

Grottesco e riscrittura
Titolo Grottesco e riscrittura
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788854853331
 
12,00

 
Arte impura, spesso accomunata al brutto, all'informe, all'erotico, alle impossibili fantasie della follia, il grottesco sembra sfuggire ad ogni facile classificazione. Anzi, del continuo attraversamento delle categorie estetiche e culturali esso sembra fare la sua caratteristica più propria, sino a farsi critica di ogni particolare confine e delimitazione; non rimozione, ma "continuo spostamento, riscrittura e ridefinizione e, in ultima istanza, critica radicale del concetto stesso di margine, limes". Questo studio si propone di affrontare il fenomeno del grottesco letterario proprio nel suo molteplice rapporto con la riscrittura: nel recupero del corpo, "elemento a lungo dimenticato e rimosso", riportato dai margini al centro della rappresentazione; nella riscrittura dei confini e delle proporzioni, tanto del corpo rappresentato quanto della rappresentazione stessa; infine, nel suo riferirsi già sempre a un che di esterno all'opera, sia esso un altro testo o una realtà da riscrivere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.