Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Usucapione pubblica e vicende dei beni occupati

Usucapione pubblica e vicende dei beni occupati
Titolo Usucapione pubblica e vicende dei beni occupati
Autore
Collana Dip. economia. Sez. economico-aziendali, 2
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788849524505
 
20,00

 
È noto il fenomeno consistente nell'occupazione, da parte di soggetti pubblici, di aree private in assenza, "a monte", di un titolo idoneo a giustificare tale apprensione, oppure, "a valle", di un valido provvedimento ablativo della proprietà. In tali situazioni ci si chiede se la pubblica amministrazione, a fronte di una pretesa rei vindicatoria del privato avanzata a distanza di molti anni, possa far valere l'usucapione del bene e quindi l'acquisto a titolo originario della proprietà. Così ci si domanda, in primo luogo, se in astratto possa ammettersi nel nostro ordinamento l'applicazione di un istituto che, seppur mosso da esigenze di certezza giuridica e di tutela dell'interesse di colui che opera uno "sfruttamento socialmente utile" del bene, finisce con l'avere un effetto "premiale" di un "fare" illecito tenuto da un soggetto "qualificato", quale quello pubblico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.