Queste pagine raccontano la storia di una comunità di montagna dell’alta Valle del Chiampo, che nei secoli scorsi ha lottato tenacemente per assicurarsi il possesso delle montagne del suo territorio, nel comune di Durlo. Erano poveri montanari che vivevano in un ambiente scarso di risorse, il cui sfruttamento era fondamentale per la sopravvivenza: le uniche attività erano la produzione del carbone a legna e il pascolo del bestiame, e una magra agricoltura che integrava parzialmente le disponibilità alimentari. Ai montanari si contrapponevano i conti Porto Barbaran e Trissino, che erano i reali possessori di quasi tutte le montagne e che vivevano nei loro palazzi in pianura, lontano dagli aspri ambienti di Durlo. Da una parte una vita di agi senza problemi, dall’altra un’esistenza stentata, spesso ai limiti della sopravvivenza. È una storia di conflittualità, di aperta ribellione al potere, che oppone due realtà molto diverse ma entrambe determinate a far valere i propri diritti, con il coinvolgimento della Serenissima, che è stata arbitro dell’intensa e duratura lotta giudiziaria.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Le montagne sono nostre. Una rivolta popolare a Durlo in Lessinia (1722-1723)
Le montagne sono nostre. Una rivolta popolare a Durlo in Lessinia (1722-1723)
sconto
5%
Titolo | Le montagne sono nostre. Una rivolta popolare a Durlo in Lessinia (1722-1723) |
Autore | Antonio Fabris |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Nord est. Nuova serie |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788883149085 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Le montagne della discordia. Sei secoli di lotte confinarie tra la Valle dell'Agno e la Val Leogra (1291-1890)
Antonio Fabris
Cierre edizioni
€14,00
€13,30
Lotte per l'acqua nella valle dell'Agno. Comunità locali e nobiltà in conflitto tra XV e XX sec.
Antonio Fabris
Cierre edizioni
€16,00
Monte Pulli di Valdagno. Storia di una miniera e delle ricerche di combustibili fra Ottocento e Novecento
Giorgio Trivelli, Antonio Fabris
Edizioni Mediafactory
€20,00
Montagne contese nell'alta Valle dell'Agno. Boschi, pascoli e confini secoli XV-XVIII
Antonio Fabris
Edizioni Mediafactory
€13,00
I beni comunali nella storia di Cornedo Vicentino. (Secoli XVI-XX)
Antonio Fabris
Edizioni Mediafactory
€14,00
«Che mi scoppi il cuore ma lo butto giù questo libro". Danilo Santolini detenuto politico ad Auschwitz. Preside, insegnante
Antonio Fabris
Edizioni Mediafactory
€10,00
La difesa fluviale. La difesa fluviale in una valle Veneta nella storia del Consorzio Agno
Antonio Fabris
Edizioni Mediafactory
€15,00
Maestri della concia. Una scuola tra territorio e mondo
Antonio Fabris, Mirco Crestani
Edizioni Mediafactory
€20,00
Quando il fiume fa paura. Alluvioni e difesa idraulica nel Vicentino fra Serenissima e Italia
Antonio Fabris
Edizioni Mediafactory
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La vita dietro le mura. L'Istituto ospedaliero di Sospiro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta
Roberto Cea
Vannini Editoria Scientifica
€15,00
€12,00
€11,40
Gardone mitteleuropea. Gardone in Mitteleuropa. Saggio in lingua tedesca di Herfried Schlude
Attilio Mazza
Fondazione Civiltà Bresciana
€25,00
€12,00
€11,40
sconto
5%
Breve storia di Milano. La città meneghina come in un romanzo: eventi, curiosità e personaggi
Riccardo Ferrigato
Newton Compton Editori
€14,90
€14,16
sconto
5%
C'era una volta, ma c'è ancora, Livorno e la costa toscana. Cartoline dal passato e didascalie semiserie
Patrizia Salutij
Editoriale Programma
€8,00
€7,60
sconto
5%
Favara. Storia di una rigenerazione possibile. Ediz. italiana e inglese
Angelo Pitrone, Armando Sichenze, Salvatore Ferlita, Giuseppe Maurizio Piscopo, Andrea Bartoli
Spazio Cultura
€48,00
€45,60
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica