Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La comunicazione in cerchio. Un cammino per ritornare al cuore

sconto
5%
La comunicazione in cerchio. Un cammino per ritornare al cuore
Titolo La comunicazione in cerchio. Un cammino per ritornare al cuore
Autore
Argomento Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale
Editore Gruppo Editoriale Macro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788828508984
 
21,00 19,95

 
risparmi: € 1,05
Ordinabile
Possiamo il mondo a partire dal cambiamento che siamo in grado di portare nella nostra vita e nella vita delle persone che ci circondano. Possiamo cambiare il mondo mettendo il cuore al centro per trasformare i conflitti in ogni spazio della nostra quotidianità: dalla famiglia alla scuola, dalle aziende agli ecovillaggi, dai condomini alle organizzazioni sociali. Questo libro permette di intraprendere un percorso di crescita personale finalizzato alla costruzione di relazioni empatiche. Rappresenta inoltre una guida per condurre gruppi attraverso un’integrazione unica di ascolto profondo e pratiche attive. Destinato a persone impegnate nei seguenti ambiti: Educazione e Insegnamento Counseling, Coaching e Crescita personale, Yoga e discipline olistiche, Psicoterapia, Centri di reclusione e spazi di giustizia restaurativa, Accoglienza a rifugiati e a senza fissa dimora, Recupero dalle dipendenze, Mediazione e Comunicazione non violenta, Teatro sociale, Ecovillaggi, Co-housing e Nuove comunità, Nuove aziende e Leadership trasformativa, Cerchi di uomini, cerchi di donne e cerchi misti. Organizzazione del libro: Le prime tre sezioni del libro sono dedicate ai tre pilastri del Cerchio: Ascolto profondo, Trasformazione del giudizio e Responsabilità Personale. La quarta sezione rappresenta una guida per attivare cerchi. La prima sezione definisce come praticare l’ascolto profondo verso sé stessi e verso gli altri. Praticando l’integrità e eliminando le credenze limitanti, potremo ascoltare il dolore e trasformalo in uno strumento di pace. Lasciando andare ciò che non è davvero importante, potremo scegliere ciò che ha davvero valore. La seconda sezione suggerisce come dialogare con il giudizio, trasformandolo in una guida dei nostri bisogni e dei nostri desideri. Smettendo di giudicare noi stessi e di giudicare gli altri costruiremo relazioni empatiche e supereremo il vittimismo, riconoscendo la perfezione anche nell’imperfezione. La terza sezione indica come esercitare la responsabilità personale. Praticando l’accettazione e la gratitudine riceveremo un messaggio di evoluzione anche nelle situazioni dolorose. Faremo quel salto nel vuoto e ritroveremo il nostro Duende, l’anima creativa presente dentro di noi. Svilupperemo il potere della visione per realizzare la nostra missione di rafforzare la nostra leadership positiva. La quarta sezione indica come attivare cerchi di varia natura (ascolto, aiuto, gestione dei conflitti e presa di decisioni) e in vari ambiti (educazione, integrazione del maschile e del femminile, nuove comunità). All’interno di questa sezione si trovano inoltre, indicazioni per costruire struttura di un cerchio e scegliere le differenti le attività da svolgere. Il testo è arricchito di casi di studio, esercizi e strumenti pratici che lo rendono un vero e proprio manuale di comunicazione trasformativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.