L'inconscio viene considerato l'oggetto di indagine specifico della psicoanalisi: ma questo "inconscio" è stato scoperto, individuato e descritto con la coscienza, senza che sia stato indagato adeguatamente in che cosa tale "strumento-coscienza" consista e come funzioni. Dall'opera di Freud d'altra parte è derivata l'idea pregnante che "la" coscienza sia fallace. Si impone pertanto la necessità che in psicoanalisi si consideri adeguatamente lo studio di questa "coscienza", che si usa per scoprire l'inconscio. Antonio Imbasciati ne propone chiarimenti nel quadro della costruzione del cervello dalle esperienze individuali: questo "apprendere dall'esperienza", che la letteratura psicoanalitica ha sviluppato sul piano della soggettività e che l'analista sente o pensa accadere in analisi, viene prospettato dall'autore nella costruzione progressiva delle funzionalità del cervello di un determinato individuo a cominciare dal feto. Il cervello funziona attraverso reti neurali: ogni esperienza ne produce e modifica le precedenti, e da queste viene condizionata la formazione delle reti successive. L'esperienza che in tal modo fa il cervello resta in memoria sotto forma di reti neurali. Nessuno ha un cervello uguale a quello di un altro. Quanto accade nel cervello non è omologabile alle esperienze obbiettive di un soggetto: il piano neurale non è omomorfo con ciò che appare nella coscienza di un soggetto, come si crede nella cultura popolare. La traccia delle prime esperienze neonatali e infantili spiega la correlazione riscontrata nella clinica tra le vicende di vita infantili e il funzionamento mentale nelle età più adulte. L'autore descrive l'importanza degli "affetti" in quanto tracce delle prime esperienze fondanti il destino della struttura neurale che si costruirà. Queste tracce sono irrappresentabili per la coscienza, che si svilupperà in tempi successivi: quel che percepisce un neonato o un infante con è configurabile per noi adulti. Per questo le esperienze della prima infanzia non possono essere ricordate. La memoria non è ciò che ricordiamo: il ricordo è uno dei tanti effetti che un cervello può far comparire alla coscienza dell'individuo. L'ultimo saggio riprende in chiave psicosociale gli effetti dei pregiudizi come eventi particolari delle funzioni della coscienza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Coscienza, inconscio, memoria. Cinque saggi tra psicoanalisi e neuroscienze
Coscienza, inconscio, memoria. Cinque saggi tra psicoanalisi e neuroscienze
sconto
5%
Titolo | Coscienza, inconscio, memoria. Cinque saggi tra psicoanalisi e neuroscienze |
Autore | Antonio Imbasciati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Mimesis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788857589923 |
Libri dello stesso autore
Il sistema protomentale. Psicoanalisi cognitiva. Origine, costruzione e funzionamento della mente
Antonio Imbasciati
LED Edizioni Universitarie
€39,50
Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori. La ricerca clinica per l'intervento
Loredana Cena, Antonio Imbasciati, Franco Baldoni
Springer Verlag
€39,51
€48,00
€45,60
sconto
5%
Una vita «con» la psicoanalisi. La costruzione del cervello e il futuro dell'umanità
Antonio Imbasciati
Mimesis
€32,00
€30,40
€50,00
€47,50
€19,00
€18,05
€38,00
€36,10
€15,00
€14,25
sconto
5%
Nuove teorie sul funzionamento della mente. L'istituzione psicoanalitica e gli psicoanalisti
Antonio Imbasciati
Franco Angeli
€28,00
€26,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€20,00
€19,00
€16,00
€15,20
sconto
5%
Mentre la tempesta colpiva forte. Quello che noi genitori abbiamo imparato in tempo di emergenza
Alberto Pellai
De Agostini
€15,90
€15,11
€14,00
€13,30
€12,00
€11,40
sconto
5%
La mente è piatta. Illusione della profondità psichica e improvvisazione mentale
Nick Chater
Ponte alle Grazie
€20,00
€19,00
sconto
5%
Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla
Diego De Leo, Marco Trabucchi
Gribaudo
€14,90
€14,16
€14,00
€13,30
€16,00
€15,20
sconto
5%
Meravigliose. Tour guidato all'interno di noi stesse
Claudia Parzani, Francesca Isola
Il Sole 24 Ore
€14,90
€14,16
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica