Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il signore degli animali. Un repertorio iconografico tra antico e moderno

sconto
5%
Il signore degli animali. Un repertorio iconografico tra antico e moderno
Titolo Il signore degli animali. Un repertorio iconografico tra antico e moderno
Autori ,
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Mnème. Doc. cul. st. del Medit. e Or. An., 11
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 356
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788862748520
 
50,00 47,50

 
risparmi: € 2,50
Ordinabile
"Il Signore degli animali è una composizione in cui una figura centrale è collocata come asse di simmetria, ora rigorosa ora più libera, tra due animali che la fiancheggiano. Il significato di questa figurazione araldica muta in funzione della valenza simbolica dell’icona, che è affidata all'atteggiamento del Signore e degli Animali, e che varia a seconda delle civiltà e delle epoche in cui gli artisti hanno elaborato il motivo. Sia il Signore sia gli Animali assumono identità diverse. La figura che domina gli Animali può essere un personaggio divino, umano, mitologico oppure un altro Animale, o anche apparire in una forma aniconica che realizza nel modo più evidente il senso simbolico della figurazione. Ma il rapporto tra Signore e Animali può rovesciarsi, e questi ultimi minacciano allora il Signore. L’icona ha diffusione universale. Le sue norme iconografiche fondamentali sono definite nella Mesopotamia protourbana alla fine del IV millennio a.C., ed esprimono in origine il complesso rapporto, ora positivo ora negativo, della società civile con la natura."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.